Antipasti
Ricetta: Pere con crema alla maionese
Tutti conoscono la proverbiale bontà dell’abbinamento “pere e formaggio”, un matrimonio dolce-salato che appaga le papille gustative. In effetti a suo tempo vi abbiamo dato tre semplicissime ricette di involtini e insalate in cui la pera era l’ingrediente predominante. Oggi andiamo oltre, con questo prelibato antipasto che potete servire in una coppetta come nella foto…
Altro in: AntipastiRicetta: Involtini di melanzane al pesto
In questo ultimo scampolo d’estate godiamoci ancora qualche buon piatto a base di uno degli ortaggi più prelibati: le melanzane. Non è indispensabile sbucciarle (con il bordo scuro risultano anche più coreografiche), ma lasciamo a voi la scelta. Affettare 2 melanzane molto sottilmente, nel senso della lunghezza, poi cospargerle di sale fino e lasciarle spurgare…
Ricetta: Gamberoni piccanti
Sapore di sale, sapore di mare… e anche di peperoncino per questo antipasto o secondo squisito e nutriente. Potete servire i gamberoni piccanti appena cotti con dei crostini di pane casereccio integrale. Prendere 500 grammi di gamberoni con il guscio e privarli della testa, delle chele e del guscio (rimarrà solo la codina). Incidere il…
Altro in: Antipasti di mare, Antipasti di pesceRicetta: Crema di melanzane e peperoni
Stanchi della solita bruschetta con i pomodori? Con un pochino di pazienza e di tempo si può prepare questa alternativa da spalmare sul pane tostato, molto gustosa e ricca di preziosi minerali e fibre. Nelle nostre indicazioni lasciamo l’aglio intero in modo da poterlo scartare prima di frullare, ma se preferite potete tritarlo insieme al…
Altro in: Antipasti freddi, Senza lattosioCome fare i gamberoni al brandy
Qui in redazione abbiamo scoperto che il modo preferito da tutti per gustare i gamberoni è in questa maniera: forse perché il brandy (o cognac) aggiunge una dolcezza inattesa e rafforza il sapore dei crostacei. Volendo si può anche sostituire il brandi con una salsina agrodolce a base di 1 cucchiaio di salsa di soia,…
Altro in: Antipasti di mareRicetta: Costine di maiale alla spagnola
Queste costine, da servire ben calde, sono uno squisito antipasto pieno di aromi preziosi. Le dosi che vi forniamo sono per 6 persone. Prendere 1,2 chilogrammi di costine di maiale, separarle tra loro con un coltello e inciderle nel senso della lunghezza. Ungere con olio una pirofila e sistemarvi la carne in un solo strato….
Per gli appassionati del sushi: come preparare i ‘California rolls’
I California rolls sono dei deliziosi rotolini di sushi a base di riso, avocado e polpa di granchio (surimi) che si arrotolano “al contrario”, cioè con l’alga nori all’interno. Seguendo le nostre istruzioni non avrete difficoltà a farli anche in casa, naturalmente usando l’apposito tappetino di bambù. Con queste dosi otterrete una quarantina di minuscole…
Altro in: Antipasti di mare, Antipasti di pesceRicetta: Il tabbouleh di amaranto
Non abbiamo ancora raccolto molte ricette a base di amaranto, ma vogliamo recuperare il tempo perduto perché ne vale assolutamente la pena. Questo pseudocereale è infatti ricchissimo di nutrienti, privo di glutine e relativamente versatile, sia in pietanze salate che dolci. Così oggi, invece di preparare il classico tabbouleh a base di bourghul o couscous,…
Tutti pazzi per il pokè (insalata hawaiana con pesce crudo) – come si prepara
C’è chi dice che soppianterà la moda del sushi e del ceviche peruviano. Sicuramente il nuovo trend piace molto: la tipica insalata hawaiana che ha come ingrediente cardine il pesce crudo è anche molto salutare. Pokè significa “tagliato a tocchetti” e si riferisce alla polpa del pesce crudo privata delle lische e tagliata a quadrotti,…
Come fare le brioche salate
La lavorazione della pasta brioche è piuttosto difficile e delicata – a meno che non si possieda un’impastatrice elettrica. In quel caso si riesce a prepararla nel giro di pochi minuti e il risultato è perfetto. Ecco come si procede nella preparazione di questi croissant, che potete servire farciti come più vi aggrada, con affettati,…
Altro in: Antipasti