Archivio articoli di Daniele Grattieri
  • La frutta secca e le sue proprietà

    I più pensano che la frutta secca sia un qualcosa di deleterio per la dieta a causa dell’apporto calorico. Come prima cosa, andrebbe fatta una precisazione. La frutta secca è quella che è stata fatta essiccare, mentre quella oleosa racchiude frutti come noci, mandorle, pinoli, ecc. La quantità giusta di frutta secca da consumare per…

  • Caffè: meglio dosato o la tradizionale polvere?

    Negli ultimi anni anche in Italia sta dilagando la passione per il caffè già suddiviso in dosi. Le proposte sono varie, dalle aziende che offrono la possibilità di avere la macchinetta insieme con uno sconto sulle cialde o sulle capsule, come fa caffexpert, fino a quelle che invece propongono i loro prodotti direttamente al supermercato….

  • Arriva la Carta d’Identità Alimentare

    Concedersi di tanto in tanto una cena al ristorante è un piacere molto sentito dagli italiani, sono più di 7 milioni quelli che mangiano fuori casa. Lo scorso anno, ad esempio, il settore della ristorazione ha rappresentato un business da 85 miliardi di euro. È un’esperienza di consumo molto particolare, quella che si vive a…

  • Un buon vino per un buon regalo di compleanno

    Chi di noi non ha un amico appassionato di vini? Che si tratti di un collega di lavoro, di un ex compagno di scuola, di un compagno di giochi di infanzia o di un parente, quando si tratta di fargli un regalo per il suo compleanno sappiamo già che cosa comprare: una bottiglia di vino…

    Altro in: Da non perdere, Vini
  • Frullatore sottovuoto: per frullati più nutrienti e salutari

    La frutta e la verdura sono alimenti che tendono a danneggiarsi facilmente, soprattutto se vengono sottoposti a lavorazioni che portano a modificarne la consistenza. Uno dei problemi con cui si deve fare maggiormente i conti è l’ossidazione, poiché determina un’alterazione del sapore, del colore, ma anche dei principi nutritivi contenuti in questi importanti ingredienti. Si…

  • Piano cottura a induzione: pro e contro di una soluzione alternativa

    Quando si è in procinto di acquistare o di sostituire i fornelli, ci si trova di fronte a una domanda per nulla scontata: meglio un piano cottura a induzione o a gas? Il piano cottura a induzione porta numerosi vantaggi, ma per poterne beneficiare a pieno è necessario individuare la tariffa luce che meglio risponde…

  • Allestimento di una cucina professionale per la ristorazione

    L’allestimento di una cucina professionale all’interno di un ristorante o di una qualsiasi “attività food” richiede uno studio accurato e una scelta oculata delle attrezzature per ristorazione da impiegare. Ci sono alcuni macchinari di cui non si può fare a meno: i lavelli e la lavastoviglie, per esempio, ma anche i ripiani che saranno destinati alla preparazione delle pietanze….

  • Nutrienti e gustosi, ecco come cucinare i peperoni senza appesantire lo stomaco

    Con l’arrivo della bella stagione sono tanti gli ortaggi che la terra mette a disposizione, pronti per essere serviti a tavola. Protagonisti dei mesi più caldi dell’anno sono senza ombra di dubbio i peperoni, tanto deliziosi quanto difficili da digerire. I peperoni contengono molta vitamina C, in quantità superiore anche rispetto agli agrumi. Hanno proprietà…

  • La ricerca enologica: il vino buono è frutto di studio

    Douja d'or Asti

    Bisogna pensare che quando si parla di enologia si sta prendendo in considerazione una vera e propria scienza. Il vino non è più quello realizzato con il mosto pigiato con i piedi e abbandonato al proprio destino all’interno di tini e botti fino al momento dell’imbottigliamento, se non per una piccola parte di produttori “alternativi”….

    Altro in: Da non perdere, Vini
  • Vini bianchi: solo con il pesce?

    Capita ancora di trovarsi a tavola con soggetti che, per darsi un certo tono, all’arrivo del cameriere si offrono di scegliere i vini per l’intera tavolata. Il risultato non è sempre dei migliori, anche perché esistono in questo ambito diverse concezioni errate, che portano a fare abbinamenti univoci, soprattutto in alcuni casi. In particolare oggi…

    Altro in: Da non perdere, Vini

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009