Prosciutto crudo toscano DOP – una delizia da conoscere meglio
Per conoscere a fondo quello straordinario prodotto che è il Prosciutto Toscano DOP seguiremo a modo nostro una classica regola dello stile giornalistico anglosassone per garantire un discorso completo, rispondendo a cinque domande che iniziano con W (What?, Who?, When?, Where?, Why?) più una sesta (How?) per chiudere il cerchio con il suo utilizzo in…
Cinque tipi di panatura da sperimentare in cucina
Non solo pangrattato. La panatura è una tecnica che ti consente di rendere la tua carne più croccante e sfiziosa; oltre a quella classica con il pangrattato è possibile sperimentare altri tipi di panatura, per la carne ma non solo, fritta ma anche al forno. Ecco cinque idee per variare le solite cotture; puoi scegliere…
Altro in: ConsigliComprare caffè online: capsule compatibili e non solo
Negli ultimi anni sono sempre più numerosi coloro che hanno scelto di utilizzare le moderne macchinette per caffè con capsule, rinunciando quindi alla tradizionale caffettiera. Così molte aziende hanno creato le proprie macchine e la propria linea di cialde standard. Tuttavia, trovare questi prodotti a prezzi convenienti può essere complicato. Ecco quindi dove trovare le…
Altro in: Bevande, Da non perdereTorte per il battesimo: come rendere speciale questo giorno
Mamme: in alto i cuori e fuori le teglie! La “chiamata alle armi” è d’obbligo quando si tratta di festeggiare un bimbo o una bimba che ricevono il battesimo. Che sia nostro figlio o il bambino di una nostra amica poco importa: se ci siamo prese l’impegno di vestire i panni delle cake designer dobbiamo…
Radice di loto, ecco come si può usare in cucina
Quando si parla del loto si fa riferimento ad una pianta acquatica, che nel continente asiatico viene usata spesso e volentieri in ambito culinario. Al giorno d’oggi, tale pianta viene coltivata in maniera intensa anche in Italia. Non tutti sono a conoscenza del fatto, però, che i fiori di loto si possono mangiare e sono…
Altro in: Cucina etnica, Piatti vegetarianiLa pasta: metodi di cottura e segreti per piatti impeccabili
Bella nei suoi diversi formati, buona e italiana, la pasta è un vero e proprio vanto dell’arte culinaria del Bel Paese. Il successo di un buon piatto di pasta dipende da tre fattori, ovvero dalla qualità dell’alimento, dalla sua cottura e non ultimo dal condimento che l’accompagna. Il condimento, nel più alto rispetto della culinaria…
La pasta, il trionfo del gusto
Dici pasta ed il pensiero immediato va alla sua bontà indiscussa, resa tale dal sapore unico, neutro tendente al dolce, e dalla consistenza cremosa che la caratterizza. Per un mix irresistibile a cui è impossibile dire di no! Questo alimento praticamente universale, recante con sé una tradizione che si conserva intatta nel tempo, è infatti…
Altro in: Da non perdere, Primi piattiRicette dolci e dessert: al cucchiaio, al forno, fritti
Qual è il modo migliore per concludere un pranzo o una cena, oppure per spezzare il languorino pomeridiano? E come coccolarsi al mattino, magari all’alba di un freddo lunedì? Semplice! Con un buon dolce, preparato con le nostre mani. I dolci ci appagano con il loro sapore e con la loro consistenza, che può essere…
Altro in: DolciPrimi piatti originali per il pranzo di Natale
Il giorno di Natale, il primo piatto è la portata più importante. Certamente, è opportuno prestare particolare attenzione anche agli antipasti, ai secondi piatti ed al dessert. Il primo piatto, pasta o risotto che sia, non è soltanto una squisita pietanza; è il simbolo della storia della cucina italiana conosciuta ed apprezzata in tutto il…
Altro in: Primi piattiChe cos’è l’oro commestibile?
L’oro commestibile, o oro alimentare è un prodotto alimentare utilizzato come decorazione e guarnizione in numerose ricette. L’oro è un metallo prezioso decisamente versatile ed oltre ad essere indossato come sfarzoso gioiello può essere impiegato come lussuoso ingrediente in cucina. L’oro alimentare in commercio viene ricavato esclusivamente da materia prima pura ovvero l’oro fino a…
Altro in: Notizie