Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Insalata belga caramellata in tegame

    insalata belga

    L’insalata belga ha un gusto amarognolo che non risulta gradito a tutti, ma in realtà nasconde preziose sostanze salutari per il fegato. Oltre a questo non ha praticamente bisogno di essere lavata, poiché è sufficiente eliminare le foglie esterne più dure e magari il piedino un po’ ossidato per avere un cespo pronto a essere…

    Altro in: Contorni
  • Dom Pérignon: caratteristiche e varietà del celeberrimo champagne francese

    Dom-Perignon

    Quando si parla di Dom Pérignon si sta citando un vino che ha attorno a sé un’aura leggendaria. Questo nettare straordinario, che può essere bianco o rosé, è oggi prodotto dalla maison Moët & Chandon a Épernay nella regione Champagne-Ardenne in Francia. La vinificazione avviene secondo il tradizionale metodo champenoise (ovvero, con la rifermentazione in…

    Altro in: Vini
  • Il cardamomo, ovvero il sapore migliore dell’India

    cardamomo verde

    Il cardamomo è una pianta originaria del subcontinente indiano: alta fino a 2 metri e mezzo, produce frutti sotto forma di capsule coriacee, di colore verdastro o marrone scuro (queste ultime, dette cardamomo nero o cardamomo nepalese, sono più difficili da trovare nel nostro paese, hanno la particolarità di essere più grandi e con la…

  • Ricetta: Carpaccio di polpo

    Carpaccio di polpo

    Il carpaccio di polpo è un antipasto di preparazione relativamente facile, costituito da fettine di polpo lessato e pigiato sfruttando l’effetto della gelificazione. Sarà poi possibile affettarlo ottenendo un bellissimo effetto visivo. Tenete presente che la preparazione deve avvenire almeno un giorno prima del consumo perché sono necessarie varie ore in frigorifero prima che sia…

  • La robiola: quali sono le principali varietà

    robiola

    Con il nome robiola si indicano varietà di formaggi abbastanza diversi tra loro. Le due principali regioni produttrici di robiola sono Piemonte e Lombardia. La robiola piemontese, la più famosa delle quali è la squisita DOP di Roccaverano (comune delle Langhe in provincia di Asti), ha invece forma rotonda. E’ un formaggio fresco (anche spalmabile)…

    Altro in: Formaggi
  • Scopriamo di più sul tofu, il formaggio vegetale

    tofu

    Delle infinite proprietà della soia abbiamo già parlato a suo tempo. Oggi vogliamo concentrarci sul tofu, una sorta di formaggio privo di lattosio, costituito dalla cagliatura del latte di soia (ovvero, il liquido lattescente derivante dall’espansione delle proteine dei semi di soia gialla in acqua). Il tofu ha un sapore blando e neutro, che da…

  • Ricetta: Piatto misto di verdure estive

    Misto di verdure estive

    E’ una vera e propria macedonia di ortaggi, quella che vi proponiamo. Un piatto che garantisce nutrienti preziosi (sappiamo che dietro i colori brillanti rosso, verde, giallo e bianco delle verdure si nascondono i migliori antissidanti che la natura ci fornisce), nonché fibre a volontà e appagamento per il palato. Ora al lavoro (calcolate circa…

  • Ricetta: Crostini e canapé per accompagnare gli aperitivi

    crostini e canape

    Oggi non ci limitiamo a una ricetta, ma vi forniamo vari spunti su come guarnire crostini di pane per un aperitivo, un happy hour o semplicemente un antipasto. Tra tanti sfiziosi e originali finger food, il vecchio caro canapé resta forse ancora il più amato di tutti. Le istruzioni saranno telegrafiche, anche perché corrispondono a…

  • Qualche idea per insalate con verdura e frutta

    Insalata frutta verdura

    Molte persone hanno una vera passione per i mix di verdura e frutta fresca, uno dei contorni più salutari che si possa immaginare. Le insalate che combinano verdure e frutta possono essere deliziose e piene di sapore: vediamo una rassegna di varie insalate a base di arance, ma anche altre idee validissime. Se avete altre…

  • Ricetta: Torta di riso salata alla spezzina

    Torta di riso salata alla spezzina

    Dopo la torta di riso dolce, proponiamo un’altra ricetta del loro territorio: la torta di riso salata alla spezzina. L’ingrediente principe di questo piatto, il riso, è un alimento altamente digeribile; e se cucinato con pochi grassi ha notevoli qualità dietetiche. Con un contorno d’insalata e pomodorini, la torta di riso salata può essere un…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009