Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Melone al cioccolato

    melone cioccolato

    L’estate con le sue giornate lunghe, agli abiti leggeri e le risate spontanee… ma per i più golosi anche la voglia di dolce. Questa stagione incantevole suscita però una domanda quando il calore avvolge ogni angolo della città e il forno diventa il nemico numero uno della cucina: come accontentare il nostro desiderio di golosità…

    Altro in: Dolci, Frutta
  • Ricetta di Leonardo Romanelli: Budino di pomodoro

    gelatina di pomodoro

    Sono riuscita a scovare questa simpatica ricetta del budino di pomodori (o gelatina di pomodoro) sul blog del suo autore, Leonardo Romanelli, giornalista, sommelier, gastronomo, autore e conduttore radiotelevisivo. Nel post Leonardo ammette di avere mangiato la gelatina di pomodoro per la prima volta nel ristorante di Fabio Picchi, guarda caso! Ma secondo qualcun altro…

  • Ricetta: Cozze ripiene al gratin

    Cozze gratin

    Oggi avremmo tanta voglia di sole e di mare, e invece ci tocca lavorare. Almeno possiamo consolarci un po’ a tavola, con questo piatto di molluschi saporiti e profumati. Non ci stancheremo mai di dire che le cozze dovrebbero essere freschissime e di provenienza sicura… Le cozze sono una fonte di proteine di alta qualità…

  • Perché NON bisogna mangiare il pesce spada

    Pesce Spada

    I dietisti consigliano spesso un trancio di pesce spada come piatto salutare e digeribile. In effetti, come tutto il pesce azzurro, anche questo è ricco di ottimi nutrienti (soprattutto acidi grassi polinsaturi), proteine digeribili e molti minerali. Eppure vi sono varie buone ragioni per non sceglierlo; eccone alcune:* Il pesce spada è una specie in…

    Altro in: Pesce
  • Carrellata di antipasti alla greca (mezedes)

    mezedes

    Di ritorno dalle vacanze in Grecia, ci è venuta voglia di mezedes, i magnifici e coloratissimi antipasti con i quali si comincia sempre un pasto a quelle latitudini, ancora meglio se accompagnati da un buon bicchiere di retsina, il tipico vino resinato. I “mezedes” (singolare: “mezes”) sono una tradizione culinaria tipica dei paesi mediterranei, in…

  • Come si serve la birra? Bicchieri, temperatura, mescita

    birra-spillatore

    La birra: una grande passione per molti! Quella che è considerata una delle più antiche bevande alcoliche del mondo non sembra conoscere periodi di crisi. Anzi, il suo è un successo sempre crescente, sia a livello industriale che come birra artigianale. Anche a livello professionale vengono organizzati infatti dei corsi di formazione per Esperti in…

    Altro in: Bevande, Consigli
  • Che cos’è il karela e come si cucina?

    karela

    La globalizzazione e la società multietnica hanno come piacevole conseguenza il portarci a contatto con culture alimentari e prodotti della terra finora a noi sconosciuti. Tra i prodotti più ricercati dagli immigrati asiatici nel nostro paese e ormai coltivati direttamente in Italia vi sono il coriandolo, il cavolo cinese (o pak choi), l’okra (un ortaggio…

  • La macchina da caffè da viaggio

    Un tempo si pensava che il gusto del caffè preparato nei bar e quello della vecchia moka di casa fossero senza dubbio insuperabili. Poi è arrivata l’era delle macchine da caffè e abbiamo dovuto ricrederci. Sempre più evolute e versatili, hanno di fatto rivoluzionato il nostro modo di bere la bevanda calda più amata. In…

    Altro in: Bevande, Utensili
  • Ricetta: Insalata mista con avocado

    insalata avocado

    Come suggerito dal grande Gianfranco Vissani, oggi consigliamo caldamente di provare quanto è gustosa un’insalata semplicissima a base di avocado, dove la dolcezza grassa del frutto verde e le sue incredibili qualità nutrizionali, consentono di preparare un’insalata freschissima, che vuol essere una sorta di benvenuto alla stagione calda. Tagliare a metà 1 avocado, eliminare il…

  • Ricetta: Pollo con la panna acida

    panna acida

    Questa ricetta (tipica della cucina messicana) prevede l’uso della panna acida: sì, ma come si prepara? Non è affatto difficile. Vi sono due metodi ugualmente validi: uno consiste nell’aggiungere 1 cucchiaio di succo di limone appena spremuto a 2 decilitri di panna liquida e lasciando riposare per almeno 10 minuti. Il secondo, invece prevede di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009