Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Carciofi alla giudia

    carciofi alla giudia

    Si può dire carciofi alla giudìa o carciofi alla giudea, non fa differenza. Si tratta di cibo kosher, cucinato secondo i principi dell’antica legge ebraica così come esposta nell’Antico Testamento. I carciofi preparati in questa maniera sono un vero manicaretto: sembrano dei girasoli dorati e le loro foglie sono deliziosamente croccanti. Per preparare questo piatto,…

  • I pesci di primavera

    alici

    Un consumatore intelligente deve sapere scegliere quali pesci conviene acquistare in un certo periodo dell’anno. Per esempio, in inverno è ottimo l’occhialone; in primavera ce ne sono diversi che meritano la nostra attenzione: maccarello, alice, palamita e lustrino (anche detto cefalo d’alto mare), scorfano, grongo, palombo, pesce bandiera. Sono tutti pesci che non possono essere…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute
  • Che cos’è la Römertopf e come si usa

    Tutti i cuochi sanno bene che la Germania è una sorta di paese dei balocchi per gli utensili da cucina, infatti nei reparti casalinghi dei loro grandi magazzini si trovano strumenti fantastici a noi del tutto sconosciuti. La Römertopf, la pentola di terracotta tedesca, in realtà esiste da tantissimo tempo, ma per qualche motivo da…

  • Ricetta di Salvatore De Riso: Torta reale all’ananas

    torta reale ananas

    Una torta con un aspetto spettacolare, non troppo difficile da preparare. Preparare in una teglia foderata con un foglio molto debordante di carta da forno 1 piccolo pan di spagna rettangolare e in una teglia rotonda un altro pan di spagna, seguendo queste indicazioni Montare a neve 4 albumi, unire i 4 tuorli, 4 cucchiai di zucchero, 4 cucchiai di…

  • Ricetta: Melanzane saltate in agrodolce

    Fate un regalo a voi stessi e ai vostri commensali con questo contorno salutare, saporito e rinfrescante, da servire caldo o tiepido a seconda delle vostre preferenze e temperature esterne. L’aglio è indispensabile? Diciamo che aggiunge un quid molto gradevole. Se non vi garba particolarmente potete tenerlo “vestito”, ovvero non togliere la pellicina esterna: il…

    Altro in: Contorni
  • Cosa mangiare durante la gravidanza

    gravidanza

    Durante la gravidanza, è essenziale seguire una dieta equilibrata per garantire la salute sia della madre che del bambino in crescita. È importante fornire al feto tutte le sostanze nutritive necessarie per il suo sviluppo, ma questo non significa che le donne incinte debbano mangiare per due! In genere, non è necessario aumentare significativamente l’apporto…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Si fa presto a dire aceto balsamico

    aceto balsamico

    Sotto il nome di aceto balsamico entra un po’ di tutto sul mercato: la versione tradizionale, quella industriale, e nuovi prodotti messi a punto per conquistare nuovi mercati. Ma l’attenzione è d’obbligo. Una cosa è l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena o di Reggio Emilia, tutelato dal marchio DOP: artigianale e molto prezioso, dalla produzione limitatissima….

  • Indivia, scarola e insalata belga: proprietà e ricette classiche

    Che differenza c’è tra l’insalata indivia, scarola e indivia belga? Le prime due sono soltanto cultivar diverse della stessa pianta: l’indivia propriamente detta, con una grossa nervatura carnosa e ridotte dimensioni del resto della foglia, molto frastagliata; e l’indivia riccia (o scarola), ha invece foglie ampie e ondulate. Siamo davanti a un’erba rustica molto caratteristica…

  • Il tonno: perché è importante ridurne il consumo

    Noi italiani siamo grandi consumatori di tonno, secondo le statistiche una media di 20 chilogrammi l’anno a testa. Che si tratti di filetti (la parte dorsale) o ventresca (la parte più grassa dell’addome), cotto o crudo, acquistato in pescheria o in scatola, è indubbiamente un cibo di facile preparazione e di ottimo sapore. Un tempo…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute
  • Ricetta: Risotto pere e gorgonzola

    Si sa che l’abbinamento formaggio e pere è sempre azzeccato – lo dice anche un famoso proverbio. Ma avete provato questi due ingredienti come base per un risotto? Vedrete quanto sarà cremoso, saporito e piacevole il contrasto tra i sapori. Vediamo come procedere nella preparazione della ricetta, davvero semplice e veloce. Tritare finemente 1 cipolla…

    Altro in: Primi piatti

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009