Ricetta: I cannoli siciliani
I cannoli siciliani sono uno dei vanti della pasticceria italiana nel mondo. E’ essenziale che per prepararli si utilizzi una buona ricotta, fresca e cremosa. Si noti che i cannoli possono anche essere preparati con molto anticipo. Bisogna però evitare di farcirli fino all’ultimo momento, perché la cialda deve rimanere croccante. Molte persone non gradiscono…
Ricetta: Patate sautées (patate saltate)
“Patate saltate“, si direbbe in italiano, ma tutti sanno che la lingua ufficiale degli chef è il francese. Ne esistono diverse versioni: la nostra prevede la cottura in olio, ma si può usare anche il burro spumeggiante, senza l’infarinatura. Il segreto per una buona resa è creare delle fettine ovali, da patate non troppo grandi,…
Ricetta: Polpette di pollo al limone
Oggi prepariamo delle ottime polpette a base di polpa di pollo che piaceranno a grandi e piccini. La ricetta è facile, economica e abbastanza veloce (calcolate 25 minuti di preparazione e 10 di cottura) – a meno che non compriate la carne già tritata da pollivendolo, ovviamente. Macinare 400 grammi di petto di pollo, grattugiare…
Altro in: Carni biancheRicetta: Lo sfincione palermitano
Palermo è una città indimenticabile, dove si mangia benissimo. Il nostro nostalgico ricordo va a una focacceria tradizionale tutta in stile liberty di Piazza San Francesco, nella quale per la prima volta abbiamo assaggiato lo sfincione, una sorta di pizza spessa e molto “soffice” (che in dialetto si dice appunto sfincia). Una specialità che da…
Altro in: RicetteLibro di ricette: Il gourmet equo e solidale
Di solito si pensa che i generi alimentari del circuito equo e solidale siano prodotti di nicchia. Ma quando l’editore Gribaudo ha deciso di proporre a un gruppo di chef italiani di cimentarsi nella preparazione di ricette utilizzando gli ingredienti di Altromercato, hanno scoperto con sorpresa che questi prodotti da tempo facevano già parte della…
Altro in: Libri, PersonaggiCorsi di cucina a Milano
Se sei un appassionato di cucina o semplicemente vuoi imparare nuove ricette e tecniche, i corsi di cucina a Milano sono il modo perfetto per farlo. Milano è una città con una forte tradizione culinaria e offre una vasta gamma di corsi di cucina per tutti i livelli e gusti. Sei alla ricerca di un’esperienza…
Altro in: ConsigliConsigli per un’impanatura perfetta
Impanare correttamente i cibi è un aspetto da non sottovalutare per ottenere una cottura perfetta in olio profondo o in tegame di cotolette, medaglioni di carne, filetti di pesce, verdure. La panatura si ottiene passando l’elemento da cuocere, dopo averlo accuratamente asciugato, prima nell’uovo sbattuto, con aggiunta di sale, poi nel pane grattugiato finissimo e…
Altro in: ConsigliRicetta: Risotto con rucola e pomodoro
Gli ingredienti sono semplici ed economici, il glutine è assente – e il gusto davvero squisito, soprattutto se riuscirete a trovare della ruchetta selvatica. Ecco come si procede a preparare un risotto con rucola e pomodoro. Tritare finemente 1 cipolla e farlo dorare in poco olio extravergine d’oliva. Aggiungere 300 grammi di riso, tostare a…
Lo zenzero: un sapore pungente ottimo per la salute
Lo zenzero, talvolta chiamato con il nome inglese, ginger, è una spezia molto preziosa. Molto coltivata in tutta la fascia tropicale e subtropicale, si presenta sotto forma di rizoma carnoso e ramificato, come quello che vedete nella foto. Il suo nome scientifico è Zingiber officinale. Lo zenzero contiene vari principi attivi: oli essenziali (che sono…
Altro in: Salute, Spezie e aromiRicette: Torta alle arance
Uno dei tanti modi per gustare gli agrumi in inverno è come ingrediente straordinario per insaporire un semplice pan di spagna. Questa torta all’arancia sarà ancora più morbida se la irrorerete con lo sciroppo che vi indicheremo. Lo stesso dolce si può anche preparare con clementine e mandarini. La ricetta è vegetariana, ma contiene uova,…