Ricetta: I tortelli di Carnevale
Carnevale e Pasqua portano con se dolci sfiziosi. Oggi vediamo come si preparano i tortelli, uno dei dolci più tipici della stagione (almeno in Lombardia), insieme alle frappe e alle frittelle di mele. Con le dosi che vi diamo riuscirete a preparare una quarantina di tortelli (altrove anche noti come castagnole). Mettere in una casseruola…
Ricetta di Anna Moroni: Pollo allo zenzero
Questa ricetta del pollo allo zenzero è stata proposta più volte da Anna Moroni nel corso della trasmissione La Prova del Cuoco perché riscuote sempre molto successo. E poi è semplice da preparare e permette di utilizzare lo zenzero, che fa tanto bene alla salute. Ecco come si procede: Con 12 ore di anticipo fare…
Ricetta: Risotto al Castelmagno
Per chi non lo conoscesse, il Castelmagno è uno squisito formaggio di antichissime origini prodotto solo in alcuni comuni della provincia di Cuneo con latte vaccino (proveniente da bestiame alimentato a foraggio o con fieno da prati misti o pascoli) e poi stagionato in grotte naturali o cantine. Il Castelmagno ha una crosta giallo-rossastra molto…
Garcinia Cambogia: un buon rimedio per dimagrire?
Se siete persone interessate alla linea e più in generale ai benefici che derivano per la salute dal contenimento del peso corporeo, forse avrete già sentito parlare di integratori a base di Garcinia Cambogia. Di questa bella pianta sub-tropicale vedete qui accanto un’immagine: è originaria dell’arcipelago indonesiano, precisamente della regione della Garcinia, da cui deriva…
Che cos’è il Vino del ghiaccio?
Il vino del ghiaccio (o vino di ghiaccio), chiamato in francese vin de glace, in inglese ice wine e in tedesco Eiswein, è un vino dolce, prodotto da uve che sono ghiacciate sulla vite. L’azione del gelo disidrata il frutto e permette una concentrazione dei succhi, intensificando così gli aromi e i profumi del vino…
Altro in: ViniFrutta secca: perché dovrebbe avere un posto d’onore nella nostra dieta
Da sempre parte integrante della dieta mediterranea (un regime alimentare riconosciuto da tutti come elisir di lunga vita), la frutta secca mette d’accordo tutte le principali concezioni dietetiche: onnivori, vegetariani, vegani, fruttariani e macrobiotici. I consumatori più informati sanno quanto sia errata l’opinione (purtroppo ancora molto diffusa) secondo cui la frutta secca sia eccessivamente calorica….
Come preparare la crema Budwig, per una colazione ultrasalutare
Troppo spesso si sente parlare di grassi come principali responsabili delle patologie del mondo occidentale, tra cui obesità e malattie cardiovascolari. In realtà, nell’alimentazione dell’uomo, sia i grassi di origine vegetale (come olio d’oliva, olio di semi, burro di cocco, olio di palma, burro di cacao) che animale (come burro, formaggio, strutto e lardo) hanno…
Barolo: il vino simbolo dell’unità d’Italia
Il barolo è un vino che si presenta al mondo con una storia importante e che forse più di ogni altro simboleggia la storia dell’Italia Unita: domina infatti sulle colline a sud di Alba, sulle terre che appartennero a Camillo Benso conte di Cavour e alla marchesa Juliette Colbert (alias Giulia Falletti di Barolo), la…
Altro in: Primi piatti, ViniRicetta per preparare i brezel (o bretzel) in casa
Non c’è forse specialità più mitteleuropea dei brezel, che qualcuno chiama con varianti dialettali augenbrezel, bretzel, pretzel o pretzl. Poco importa il nome, tanto avete capito perfettamente di cosa si tratta (e forse avete già l’acquolina in bocca, ma se volete approfondire ecco la storia del bretzel) – oggi ci interessa riuscire a preparare nella…
Altro in: Antipasti, Cucina etnicaImpastatrici a spirale: sempre più diffuse anche per uso domestico
Una impastatrice a spirale è una macchina da cucina utilizzata per mescolare e impastare ingredienti. Ha una grande ciotola rotante con una spirale di impasto all’interno che si muove in senso orario e antiorario, mescolando gli ingredienti in modo efficiente e completo. La velocità e la direzione della spirale possono essere regolate per adattarsi alle…
Altro in: Utensili