Forno pizza Spice Caliente: caratteristiche e vantaggi
Cosa preferite? Una margherita, una quattro stagioni, un calzone o una pizza con le scarole, quintessenza della cucina campana? Difficile trovare qualcuno che non ami almeno qualche versione di questo patrimonio dell’umanità. Ora poi che molti di noi hanno imparato a prepararla in casa per non doversene privare neppure in tempi di lockdown, tempi e…
Altro in: Da non perdere, UtensiliCome fare in casa i pancake senza glutine
Difficile immaginare una colazione (oppure una merenda) più appetitosa di quella con dei pancake appena preparati, profumati e leggeri come una nuvola. Se possibile accompagnateli con sciroppo d’acero (o, in alternativa, dal miele liquido) e frutta di stagione. Se invece non avete problemi con il glutine, allora tanto vale che proviate la nostra ricetta tradizionale…
Ricetta: Risotto alle mele annurche
Oggi vi proponiamo un primo un po’ diverso dal insolito che ha come ingrediente principale le annurche, delle mele speciali provenienti dalla Campania, soprattutto dalla zona di Salerno. Si tratta di una cultivar molto antica che nel secolo scorso ha rischiato di scomparire, ma fortunatamente è stata riscoperta in tempo e diffusa su tutto il…
Come fare i “citrons confits” (limoni in salamoia)
Leggendo l’aggettivo confits verrebbe da pensare ai limoni canditi usati in pasticceria e invece non è così: questa è una squisita conserva salata, tipica della cucina nordafricana e mediorientale – la conservazione dei limoni in salamoia. Se non li avete già gustati in una tajine marocchina, dovete provarli in abbinamento a ricette nostrane a base…
Ricetta: Torta di fichi e formaggio caprino
Non c’è zucchero tra gli ingredienti di questa deliziosa torta autunnale, ma è ovvio che la dolcezza dei fichi e un accenno di miele faranno la sua parte, senza per questo renderla stucchevole. Le dosi indicate sono sufficienti per 6 persone. Preriscaldare il forno a 180 °C. Adagiare 1 confezione di pasta brisée sulla superficie…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiRicetta: Torta salata di verdure estive
Ecco un’idea per una ricetta vegetariana che mette in risalto i sapori mediterranei per eccellenza. A differenza delle torte salate tradizionali la prepareremo con una copertura di pasta sfoglia (oppure di pasta brisée se preferite) e poi la capovolgeremo. Mondare e affettare 2 zucchine, 1 melanzana di media grandezza e 2 pomodori. Alternare gli ortaggi…
Il finocchietto selvatico: proprietà e usi in cucina
L’aroma e le proprietà del finocchietto sono note da millenni, ne parlavano già gli antichi greci e i romani. Si tratta della varietà selvatica del più noto finocchio dolce. È una pianta perenne che cresce allo stato spontaneo nelle zone costiere, specie sulle alture assolate e asciutte. Chi è stato in Sicilia o in Sardegna…
Ricetta: Insalata di fave, fagiolini e taccole
Un bel tris di legumi verdissimi, ricchi di nutrienti preziosi per la salute di grandi e piccini, insaporito da profumi tipicamente primaverili: ecco che cosa vi presentiamo oggi come contorno invitante per qualsiasi pietanza a base di carne o pollo! Per chi non conoscesse le taccole, chiariamo che in alcune regioni sono conosciute come “piselli…
Altro in: ContorniCucina medorientale: come fare il Baba ganush (intingolo di melanzane e spezie)
Avete mai provato il baba ganush? È una delizia tipica della cucina mediorientale (soprattutto libanese e turca) a base di melanzane (grigliate o arrostite), tahina (pasta di sesamo), olio, succo di limone, menta e aglio. Altre versioni aggiungono un po’ di cumino tritato, della paprika affumicata e del prezzemolo fresco. Lasciamo a voi la scelta….
Ricetta: Cosce di pollo caramellate all’aceto balsamico
L’aceto balsamico, così dolce e sciropposo (ma deve essere di ottima qualità – ne abbiamo parlato qui), è perfetto per questo pollo cotto pollo al forno che potete servire con delle patate sautées. La difficoltà della ricetta è minima: ecco come muoversi: Appoggiare 4 cosce di pollo in un unico strato in una pirofila. Condirle…