Ricetta: Porri alla griglia marinati
Il porro, un ortaggio straordinario presente in molte ricette presentate sul nostro sito. In commercio lo si trova tutto l’anno, ma il picco della stagione va da ottobre/novembre a febbraio/marzo. Approfittiamone finché siamo in tempo, in questa ricetta che permette di consumare non soltanto la parte bianca, ma anche quella verde (un pochino più coriacea,…
Altro in: Contorni, Piatti vegetarianiSemplice e veloce: la ricetta della torta caffè e ricotta
Oggi vi proponiamo un dolce delizioso, con una consistenza simile a quella del castagnaccio e privo di glutine. Questa torta, a base di ricotta e caffè va servita a temperatura ambiente, magari con un ciuffo di panna montata e un marron glacé per ogni porzione. Noi l’abbiamo sperimentata di recente e in famiglia è piaciuta…
Ricetta: Torta morbida di ricotta e clementine
Un dessert con i mandaranci come ingrediente basilare… non capita tanto spesso! Ma provate questa ricetta per una torta morbidissima, una vera delizia a base di ricotta e clementine. Questa delizia è di facile e rapida preparazione (circa mezz’ora in tutto), è molto economica e piace a grandi e piccini. Da servire con un vino…
Altro in: DolciRicetta: Insalata mista con datteri e feta
Se siete come noi, amanti delle insalate con ingredienti insoliti, anche dolci, provate questa ricetta, adatta anche come contorno leggero per un pranzo o una cena importante. La preparazione non potrebbe essere più semplice. Affettare sottilmente la scorza e la parte bianca di 1 grosso cedro biologico e tenerle da parte, poi spremerlo e ricavarne…
Ricetta: Minestra vellutata di zucca e lenticchie
La zuppa a base di lenticchie e zucca è un primo piatto invernale molto delicato, che piacerà a grandi e piccini. Inoltre è un modo per mangiare davvero sano, abbinando le proteine vegetali dei legumi alle fibre e alle altre numerose proprietà salutari della zucca (delle lenticchie abbiamo parlato qui e della zucca su questa…
Altro in: MinestreRicetta: Biscotti con le noci
I biscotti alle noci sono una delizia di cui nessuno dovrebbe privarsi. Le noci, come tutta la frutta con guscio, sono un cibo ricco di nutrienti preziosi (fibre, minerali e grassi polinsaturi) e abbassano l’indice glicemico totale di questi biscottini, per i quali consigliamo di usare farina integrale. Se non gradite la cannella potente anche…
Altro in: BiscottiDepurarsi al naturale con il succo di Aloe Arborescens
Sicuramente avete già sentito parlare dell’Aloe Vera, pianta dalle spiccate proprietà depurative e antinfiammatorie. Un rimedio conosciuto e utilizzato da millenni per la cura e la prevenzione di molti problemi di salute. In realtà, oltre all’Aloe Vera esistono oltre 350 varietà di piante che fanno parte della grande famiglia dell’Aloe. Il motivo per cui l’Aloe…
Ricetta: Peperoni con mandorle e miele
L’unica parte difficile di questa ricetta è la cottura dei peperoni in forno, che richiede qualche accorgimento speciale. Per il resto vedrete che filerà tutto liscio e che tutti apprezzeranno questo contorno estivo e molto saporito. Potete prepararlo con anticipo e conservarlo in frigorifero, ma al momento di servirlo dovrà essere stato portato a temperatura…
Caratteristiche e abbinamenti del Pigato, uno dei migliori vini bianchi liguri
L’estate, si sa, è il momento d’oro dei vini bianchi, che comunque sono adatti per qualsiasi periodo dell’anno. Tra le eccellenze del panorama vinicolo italiano, c’è un nettare prodotto in Liguria: si chiama Pigato. Fresco e profumato, è adatto per accompagnare con eleganza svariati piatti, soprattutto quelli della tradizione regionale ligure. Ma prima un po’…
Altro in: ViniContorno di primavera: Insalata di asparagi e rucola
Questa insalatina a base di asparagi con rucola condita con una vinaigrette al limone dimostra che non sempre è necessaria la presenza di una salsa a base di uova (come la maionese o la salsa olandese) per gustare il principe degli ortaggi primaverili. La presenza dei pinoli tostati e dei pomodori secchi conferisce a questo…