Consigli

  • La noce di cocco: ideale per le diete ingrassanti

    Non ci sono solo persone che desiderano dimagrire! Qualcuno ha disperatamente bisogno di una dieta ingrassante. A queste persone è consigliabile consumare questo straordinario frutto della palma da cocco, uno dei primi frutti esotici a essere messi in vendita in Europa. Oggi la vendita delle noci di cocco è quasi un’esclusiva delle bancarelle ambulanti che…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • La carne di bufalo: tutta da scoprire

    Le bufale della piana di Paestum sono coccolate, massaggiate, munte con delicatezza – insoomma, sono abituate alle attenzioni degli allevatori. Ora analoga cura viene riservata anche ai bufali, in quanto la loro carne viene sempre più apprezzata. Fino a qualche anno fa l’allevamento dei maschi era considerato anti-economico, ma di recente sono stati scoperti i…

  • La cicerchia: un elisir di lunga vita, purtroppo quasi dimenticato

    La cicerchia (il cui nome scientifico è Lathyrus sativus) è un legume da sempre importante per la nutrizione di vaste popolazioni dell’Asia e dell’Africa orientale. Rispetto ad altre piante commestibili, presenta l’importante vantaggio di necessitare di pochissima acqua. Purtroppo, nel nostro Paese il consumo di questi preziosi semi è limitato ad alcune zone del centro…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Formaggi di capra e caprini: non sempre sono la stessa cosa

    La logica vorrebbe che quando un formaggio viene definito “caprino” fosse prodotto con latte di capra. Invece, sul mercato italiano, specialmente in Lombardia, per caprino si intendo un formaggio freschissimo e spalmabile, prodotto con latte vaccino e avvolto in carta pergamena. Si tratta di solito di formaggi a cui sono stati aggiunti fermenti lattici nella…

  • Riscopriamo le giuggiole, il frutto dolce per antonomasia

    La maggior parte delle persone pensa che le giuggiole siano sono una parola che esiste nell’espressione figurata andare in brodo di giuggiole. Invece esistono veramente: sono un frutto autunnale, dolcissimo, che può essere mangiato fresco, appena raccolto, in confettura, oppure cotto con zucchero e filtrate per preparare il famoso ‘brodo’. In realtà, le giuggiole, che…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Perché non bisogna demonizzare il burro

    Tipico condimento delle cucine nordiche, il burro è un derivato della crema di latte, di antichissime origini. Si ottiene con due tecniche: da affioramento e da centrifuga. Con la prima tecnica, tipica del burro ‘di montagna’, si utilizza la panna che affiora dal latte crudo lasciato a riposare 12-48 ore. Con la centrifuga, invece, la…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Ricetta: Ragù di salumi

    Se volete fare un ragù un po’ diverso dal solito, chiedete al vostro salumiere di fiducia dei ritagli di salumi. Lui sarà ben contento di disfarsene, voi farete molto in fretta a preparare il sugo, con cui potrete condire sia la pasta, sia i cannelloni e le lasagne. Tritare 2 coste di sedano, 2 carote…

  • Gli champignon: versatili e coreografici

    Mentre in francese champignon significa semplicemente ‘fungo’, in italiano il termine indica i funghi bianchi coltivati in particolari condizioni ambientali di temperatura, aerazione, umidità e luce. Rispetto ai funghi spontanei hanno meno aroma, però sono ottimi elementi per la decorazione dei piatti, perché possono essere scelti di dimensioni assai simili tra loro, tagliati con precisione…

  • Come cucinare una bistecca alla griglia

    Con l’estate arriva il momento adatto per fare una bella grigliata in giardino o in un parco. Si compra carne di ogni tipo e, se del gruppo fanno parte persone provenienti da più nazioni, non sempre si è d’accordo su come cucinare al meglio le bistecche. A volte, non si è neppure d’accordo sul fatto…

  • Il coriandolo: la più delicata delle spezie

    Se c’è una spezia che meriterebbe di essere maggiormente usata nella nostra cucina, è il coriandolo. L’apprezzano invece al punto giusto gli indiani, che ne fanno grande uso per aromatizzare gli alimenti, sia da sola, che come componente essenziale del curry. Il coriandolo si può acquistare sotto forma di semi (piccoli granelli tondeggianti di colore…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009