Contorni

  • Gli champignon: versatili e coreografici

    Mentre in francese champignon significa semplicemente ‘fungo’, in italiano il termine indica i funghi bianchi coltivati in particolari condizioni ambientali di temperatura, aerazione, umidità e luce. Rispetto ai funghi spontanei hanno meno aroma, però sono ottimi elementi per la decorazione dei piatti, perché possono essere scelti di dimensioni assai simili tra loro, tagliati con precisione…

  • Ricetta: La salsa bearnese

    La salsa bearnese è un classico della cucina francese, tutt’altro che facile da preparare perché tende a “impazzire”. Inoltre va consumata subito, non la si può conservare. In pratica si tratta di una sorta di maionese calda, al burro anziché all’olio, arricchita con vino bianco, scalogno ed erbe aromatiche. Come si consuma? Tiepida, con carne…

  • Ricetta: Melanzane ai quattro sapori

    Un sapore veramente mediterraneo per questo piatto estivo e leggero, il cui colore e aspetto sono assai invitanti, ma vi assicuriamo che il gusto lo è ancora di più. Tagliare 2 melanzane grosse a fette di circa 1 centimetro di spessore e disporle leggermente sovrapposte tra loro in una grossa teglia unta con olio. Poi…

  • Ricetta: Bagnetto rosso alla piemontese

    Dopo la salsa verde di cui parlavamo qualche giorno, è la volta del bagnèt ròss (pronunciato ‘russ’), la salsa rustica piemontese, da servire fredda, perfetta per accompagnare i bolliti misti. Come suggerisce il nome, il suo ingrediente principale è il pomodoro. Vi forniamo una delle decine di varianti possibili della ricetta. Sbollentare 1 chilogrammo di…

  • Ricetta: Guacamole messicano

    Via, oggi siamo in vena di volare, vi portiamo in Messico, con questa piccante specialità a base di avocado. In realtà, in Messico il sapore sarebbe forse ben più piccante di quanto non risulta con le dosi da noi suggerite, però il nostro stomaco non è altrettanto abituato, perciò cuidado, come direbbero loro! Questo intingolo…

  • Ricetta: Bagnetto verde alla piemontese

    Bagnetto è un termine dialettale molto pregnante per indicare una salsa rustica da servire fredda. I bagnèt piemontesi possono essere verdi o rossi e i loro ingredienti possono variare di molto, spesso si rispetta una tradizione familiare tramandata da generazioni. Noi vi proponiamo questa ricetta, perfetta per accompagnare un bollito (anche misto). Può diventare anche…

  • Ricetta: Petto di pollo con peperoni

    Ultimamente, secondo le statistiche, gli italiani propendono per l’acquisto delle carni bianche. Una scelta che fa bene al portafoglio e anche alle nostre arterie. Ecco qui una ricetta semplice e saporita, che strizza già l’occhio all’estate. Tagliare 600 grammi di petto di pollo non battuto a fettine o straccetti e farlo dorare in una padella…

  • Come fare l’aceto in casa

    Anche se non pretendiamo di riuscire a preparare un aceto buono come il balsamico di Modena, quella di preparare l’aceto in casa propria non è una missione impossibile, anzi, può costituire un bel risparmio e soprattutto una grossa soddisfazione. A patto di rispettare alcune regole di base: il vino (bianco o rosso) devo essere estremamente…

  • Ricetta: Abbacchio al forno con patate

    La Pasqua si avvicina a grandi passi e noi non vorremmo mica lasciarci cogliere impreparati per il grande pranzo della domenica? Questa è la ricetta per preparare l’abbacchio come si fa nel Lazio. Si può anche sostituire lo strutto con 30 grammi di burro e 30 grammi di olio extravergine d’oliva, però il piatto perde…

  • Ricetta: Insalata di primavera con fiori di campo

    In primavera può essere un gioco divertente andare per prati a raccogliere le erbe spontanee: tarassaco, ortiche, primule, violette, asparagi selvatici, fiori d’acacia, margheritine, primule, cicoria, bardana… Un modo per riappropriarsi di valori naturali che offre un piacere e una gioia insospettati. E che poi risulta anche straordinariamente utile per la salute, in quanto le…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009