Contorni

  • Ricetta: Parmigiana di cardi gobbi

    Cardo

    I cardi gobbi sono un ortaggio da riscoprire, accompagnamento fondamentale per la bagna cauda piemontese, sono anche un presidio Slowfood. Noi ve li proponiamo cotti, in questa parmigiana di cardi, che può costituire un contorno “importante” oppure un buon sostituto di un primo piatto. La denominazione “gobbo” prende il nome dal metodo di coltivazione utilizzato….

    Altro in: Contorni, Ortaggi
  • Ricetta: La bagna cauda piemontese

    bagna cauda

    La bagna càuda (o bagna caoda) è forse il più antico e classico piatto invernale piemontese, soprattutto nelle Langhe e nel Monferrato. Il nome significa letteralmente ‘salsa calda‘: si tratta di un intingolo robusto per stomaci forti, per chi non disdegna l’afrore dell’aglio e non ha incontri romantici o importanti sedute di lavoro il giorno…

  • Ricetta: Roesti di carote e pastinaca

    Se volete stupire i vostri ospiti con un contorno molto colorato, nutriente, un po’ diverso dal solito e molto gustoso, provate questi dischi dorati dalla crosticina croccante preparati non come si fa di solito nella cucina svizzera con il roesti di patate, bensì con carote e pastinaca grattugiate. Quest’ultima è un ortaggio purtroppo ancora poco…

  • Ricetta: Fagioli all’uccelletto

    FAGIOLI ALL UCCELLETTO

    Oggi un grande classico della cucina toscana, ideale per accompagnare i bolliti. Noi vi diamo le indicazioni con i fagioli freschi, ma ovviamente si possono usare anche quelli secchi (300 grammi circa), lasciandoli a bagno per dodici ore e raddoppiando il tempo di cottura. Sgranare 600 grammi di fagioli toscanelli freschi e metterli in una…

  • Ricetta: Ratatouille di patate

    ratatouille

    Per dirsi perfettamente riuscita, questa ratatouille non deve vedere le patate disfatte, ma ancora ben sode. Un altro suggerimento importante è quello di servire questo piatto appena pronto, ben caldo, affinché sia al massimo della gradevolezza. Ecco come si fa: Sbucciare, lavare e tagliare a pezzetti 600 grammi di patate, poi metterle a bagno in…

    Altro in: Contorni
  • Come preparare i funghi fritti

    funghi fritti

    Cosa c’è di più appetitoso e confortante dei funghi nella stagione in cui il sole inizia a farsi desiderare e le temperature si abbassano? Se avete la fortuna di trovare o acquistare dei funghi porcini preparateli in questo modo, ricordando che la pulizia dei medesimi, che devono essere freschi e sodi, va eseguita con mano…

  • Ricetta: Cipolline in agrodolce

    Cipolline in agrodolce

    Le cipolline in agrodolce sono ottime da servire come aperitivo, come antipasto oppure per accompagnare un secondo piatto. Possono essere preparate al momento oppure messe in conserva per averle a disposizione tutte le volte che si desidera. Le cipolline sono un grande classico degli ortaggi in barattolo e si abbinano perfettamente a un bel tagliere…

  • Ricetta: Medaglioni di melanzane al prosciutto crudo

    Queste squisite melanzane, regalo di fine estate, possono costituire un antipasto o un contorno coi fiocchi. Nessuna difficoltà nella procedura, nessuna traccia di glutine e costi contenuti sono i vantaggi di questa ricetta. Se avete già pronte le fette di melanzane precedentemente grigliate per qualche minuto la preparazione sarà veloce (al massimo 10 minuti +…

  • Ricetta: Insalata belga caramellata in tegame

    insalata belga

    L’insalata belga ha un gusto amarognolo che non risulta gradito a tutti, ma in realtà nasconde preziose sostanze salutari per il fegato. Oltre a questo non ha praticamente bisogno di essere lavata, poiché è sufficiente eliminare le foglie esterne più dure e magari il piedino un po’ ossidato per avere un cespo pronto a essere…

    Altro in: Contorni
  • Ricetta: Piatto misto di verdure estive

    Misto di verdure estive

    E’ una vera e propria macedonia di ortaggi, quella che vi proponiamo. Un piatto che garantisce nutrienti preziosi (sappiamo che dietro i colori brillanti rosso, verde, giallo e bianco delle verdure si nascondono i migliori antissidanti che la natura ci fornisce), nonché fibre a volontà e appagamento per il palato. Ora al lavoro (calcolate circa…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009