Gelati e sorbetti
Ricetta: Sorbetto al marsala (variante: sorbetto al porto)
Interessante e singolare la coincidenza per cui sia il marsala che il porto prendono il nome da una città. Ai vini liquorosi devono gran parte della loro fama sia Marsala in Sicilia che Oporto, in Portogallo, che abbiamo già virtualmente visitato nel nostro blog di viaggi. Questo sorbetto potrebbe tranquillamente essere chiamato “gelato” vista la…
Altro in: Gelati e sorbettiRicetta: Sorbetto al pompelmo
Il pompelmo, come tutti gli agrumi, è ricchissimo di proprietà nutrizionali e soprattutto una fonte di vitamina C che in questa stagione ci protegge dai malanni. Vogliamo provare a preparare un sorbetto alternativo a quello al limone per aiutare la digestione? Se proprio non sopportate il sapore amarognolo, optate per un sorbetto al mandarino. In…
Ricetta: Sorbetto al brandy
Cominciamo a entrare nell’ottica delle feste con questo eccezionale sorbetto, nel quale il brandy può anche essere sostituito da rum, kirsch o Grand Marnier – mantenendo le dosi indicate. In una piccola casseruola fare sciogliere 230 grammi di zucchero in 4 decilitri di acqua, poi togliere il recipiente dal fuoco, unire il succo di 1…
Altro in: Gelati e sorbettiRicetta: Sorbetto alle albicocche
Per tutti coloro che non possono permettersi di assumere lattosio, il sorbetto all’albicocca è una squisita preparazione adatta a questa stagione. Seguendo il link troverete invece come preparare il gelato all’albicocca vero e proprio. A fuoco medio in una piccola casseruola fare sciogliere 150 grammi di zucchero in 3 decilitri di acqua, poi togliere il…
Come fare in casa il gelato alla stracciatella
Oltre che una squisita ricetta laziale per una minestra coi fiocchi, la stracciatella è anche il nome che si dà a un gusto di gelato straordinariamente buono – uno dei più amati anche nel resto del mondo, anche se le pronunce degli stranieri fanno talvolta sorridere. Ecco come prepararlo in casa: Mescolare con cura 300…
Altro in: Dolci, Gelati e sorbettiRicetta: Gelato alle ciliegie
Il gelato al gusto di ciliegia non rientra tra i più classici, ma è comunque squisito, specialmente se si ha cura di scegliere frutti perfettamente maturi e di un bel color rosso scuro. Perché il colore del gelato si mantenga ben vivo sono necessarie due accortezza: il pizzico di sale e la rapidità nel versare…
Altro in: Gelati e sorbettiRicetta: Mandarini gelati
Sappiamo già preparare il sorbetto al mandarino, ma con questa ricetta andiamo oltre a livello coreografico. Infatti, se qualche minuti prima di portarli in tavola avrete l’accortezza di spennellarne la superficie con acqua fredda, si formerà un effetto “brina” veramente suggestivo. Lavare e asciugare 10 mandarini di grosse dimensioni. Prenderne 6 e con un coltello…
Ricetta: Sorbetto al mandarino
Sta prendendo l’avvio la stagione di mandarini e clementine e allora vogliamo approfittarne per imparare a preparare un sorgetto spettacolare, che sarà ancora più coreografico se servito all’interno della buccia scavata dei mandarini, come nella foto. Lavare 1,5 chilogrammi di mandarini, grattugiare la scorza di 5 di essi e metterla in una terrina, spremere altri…
Ricetta: Gelato alla crema
Sapere preparare il gelato alla crema è importante, perché esso costituisce la base per altri gusti. Ad esempio, aggiungendo al latte appena bollito 2 tazzine di espresso, si ottiene uno squisito gelato al caffè. Del resto, non a caso si parla di “creme” per i gelati a base di latte e uovo, contrapposte ai sorbetti,…
Altro in: Dolci, Gelati e sorbettiIn estate il gelato sale sul podio dell’alimento più sano
Il gelato, un dolce e rinfrescante sollievo durante l’estate. Sano e nutriente come solo gli alimenti a base di latte sono, fonte importantissima per l’apporto di calcio, proteine e vitamina B2 e davvero gustoso al palato. Soprattutto il gelato artigianale, quello senza grassi vegetali idrogenati, può costituire un vero e proprio pasto con le sue…