Dolci
Come fare lo zucchero caramellato
Saper preparare lo zucchero caramellato con tutti i crismi può risultare molto utile per chi si diletta di pasticceria: è infatti spesso richiesto per foderare stampi e teglie, per caramellare frutta fresca o secca, per decorare bignè e frutta cotta. In ciascuno di questi casi gli ingredienti non cambiano, ma varia leggermente la preparazione. Vi…
Come fare gli Strauben (specialità dolce bavarese e tirolese)
Gli Strauben sono il dolce fritto dalla consistenza croccante di gran lunga più tipico dei mercatini di Natale in Baviera, nel Tirolo austriaco e in Trentino-Alto Adige (il termine è spesso italianizzato in Straboi o Stromboi). Prendono il nome da una parola tedesca che significa “tortuoso, arricciato, arruffato”, proprio la forma che assume la pastella…
Altro in: DolciRicetta: Semifreddo alla purea di castagne
Quando le castagne abbondano come in questa stagione bisogna approfittarne per preparare un dolce goloso come questo, che potete servire con una crema inglese preparata con i tuorli che avanzano dalla ricetta – oppure con una copertura di cioccolato fondente. Certo, spellare le castagne è un lavoro lungo (da fare comunque previa bollitura), ma vi…
Altro in: DolciCucina giapponese: Sorbetto di pomodoro al brandy
La cucina giapponese, si sa, più di ogni altra al mondo, rappresenta un’esperienza sensoriale completa, con piatti che sono delizie per gli occhi, il naso e il palato. Non fa eccezione questo sorbetto – una creazione relativamente moderna, rispetto ad altre specialità, che tra l’altro è anche di semplicissima preparazione. A chi non possiede una…
Altro in: Gelati e sorbettiRicetta: Torta con fichi e mandorle
Con gli ultimi, dolcissimi, fichi della stagione possiamo preparare una torta che sarà una festa per gli occhi e per il palato. Deve trattarsi di fichi piccoli, perché non avremo la possibilità di sbucciarli. Lavare rapidamente e asciugare 8 fichi di piccole dimensioni, tagliarli a metà per il lungo e spruzzarli con il succo di…
Altro in: DolciCome fare i ghiaccioli al caffè
Preparare i ghiaccioli in casa non è particolarmente difficile, basta possedere un freezer, gli appositi stampini con sostegno (esistono anche in versione usa-e-getta in alluminio) e gli stecchi di legno. Oggi vi proponiamo questi tonificanti e rinfrescanti ghiaccioli al caffè con uno strato di panna (ovviamente, non obbligatorio). In ogni caso, una morbida gioia per…
Ricetta: Semifreddo al caffè
Un semifreddo al caffè è quanto di meglio si possa preparare come dessert estivo: rinfrescante, tonificante grazie alla caffeina e agli zuccheri, farà sicuramente la gioia dei vostri ospiti, con ingredienti simili a quelli del gelato al caffè, ma una consistenza diversa. Vediamo come si prepara questa delizia. Scaldare 4 cucchiai di panna liquida (prelevati…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiLa stevia: la novità sana ed equilibrata che sostituisce lo zucchero
Un’alimentazione sana ed equilibrata è alla base della buona salute, ma mantenere rigidi regimi alimentari a lungo non è sempre facile. Soprattutto i golosi e coloro che amano i dolci possono avere parecchie difficoltà a privarsi per troppo tempo dei prodotti tipici a base di zucchero, con non poche conseguenze: aumento dell’incidenza di malattie metaboliche…
Come fare il gelato al parmigiano
Come servire il gelato al parmigiano? Le scelte possibili sono due: come antipasto un po’ diverso dal solito e davvero appetitoso da servire con un’insalata di cuore di sedano o con dei ravanelli, insieme a dei crostini di pane casereccio. Oppure al posto del formaggio quasi in chiusura del pasto, prima del dolce. Vediamo come…
Altro in: Gelati e sorbettiRicetta: Il budino di ciliegie
Per questo dessert che piacerà a grandi e piccini sono ideali le ciliegie delle varietà più scure, non soltanto per la resa cromatica, ma anche perché a più alto tenore di zucchero rispetto a quelle che non superano la colorazione gialla o rosa anche quando giungono a piena maturazione. Tra le migliori, citiamo le Bigarreaux,…