Dolci

  • Ricetta: I mostaccioli sardi

    I mostaccioli sono un dolce di origini antichissime, di cui parla perfino Cicerone. Forse sono un’eredità lasciataci dagli arabi, ma non è certo. Ne esistono moltissime versioni in molte regioni d’Italia, con lo stesso nome ma ingredienti diversi e nella preparazione. Noi vi vogliamo parlare dei mostaccioli sardi, tipici della provincia di Oristano. La preparazione…

    Altro in: Biscotti, Dolci, Ricette
  • Ricetta: Pancake all’uvetta

    La ricetta per i pancake la conoscete da tempo, ma dovete provare questa variante decisamente libidinosa. Per la sua perfetta riuscita bisogna aspettare ad aggiungere l’acqua gassata solo appena prima di dare l’ultima mescolata alla pastella, in caso contrario l’effetto lievitante andrà perduto. In una grossa ciotola setacciare 100 grammi di farina integrale. Aggiungere 1…

  • Ricetta: Torta veloce al caffè

    Non serve neppure la moka per preparare questo dolce davvero rapido: basta il caffè liofilizzato che però avrete cura di passare ulteriormente nel macinacaffè in modo che le particelle siano perfettamente solubili. Potete accompagnarlo con panna montata o panna liquida servita a parte, in una salsiera. Con una piccola frusta metallica sbattere in una ciotola…

  • Ricetta: Strudel alla ricotta

    Va bene servito caldo oppure tiepido, questo strudel da urlo, che richiede un po’ di tempo per la preparazione e il riposo della pasta, ma vi ripagherà ampiamente per gli sforzi. Ecco come si procede, in tre fasi: pasta, ripieno e copertura. Preparare una pasta sfoglia disponendo sulla spianatoia 250 grammi di farina bianca a…

  • Ricetta: Le zeppole di San Giuseppe

    Le zeppole di San Giuseppe sono sicuramente una delle specialità più irresistibili della pasticceria partenopea, tradizionalmente preparate per il 19 marzo, giorno in cui si festeggia San Giuseppe e anche tutti i papà. Ci sono due modi per preparare le zeppole: al forno e fritte. C’è anche chi prepara l’impasto da cuocere brevemente in forno,…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta: Torta allo yogurt di frutta

    Questo dolce risulterà morbidissimo molto profumato e perfetto per essere inzuppato. Ma vedrete: brillerà per leggerezza e magrezza, rispetto a torte analoghe. A nostro avviso, il gusto migliore dello yogurt da impiegare è quello quello agli agrumi oppure alle albicocche, ma potete fare altri esperimenti cromatico-gustativi, ad esempio con lo yogurt al mirtillo oppure alla…

  • Ricetta: Soufflé al cioccolato

    Non c’è farina in questo meraviglioso soufflé, che in questo modo potrà anche essere apprezzato da celiaci e intolleranti al glutine. C’è un pochino di lattosio, purtroppo. Non abbiamo mai provato, ma probabilmente la medesima funzione potrebbe essere svolta dalla margarina. Neanche i migliori chef riescono a fare durare l’altezza del soufflé per più di…

  • Ricetta: Torta banane e noci

    Non avete idea di quanto piace ai bambini questa profumata torta dalla texture molto variegata data dalla polpa della banana e dai frammenti di noce. A dire il vero, la sua preparazione è così semplice, che potreste proprio invitare i bambini ad aiutarvi in cucina! Sbattere 100 grammi di margarina ammorbidita a temperatura ambiente con…

  • Ricetta: Sorbetto al marsala (variante: sorbetto al porto)

    Interessante e singolare la coincidenza per cui sia il marsala che il porto prendono il nome da una città. Ai vini liquorosi devono gran parte della loro fama sia Marsala in Sicilia che Oporto, in Portogallo, che abbiamo già virtualmente visitato nel nostro blog di viaggi. Questo sorbetto potrebbe tranquillamente essere chiamato “gelato” vista la…

  • Ricetta: Sorbetto al pompelmo

    Il pompelmo, come tutti gli agrumi, è ricchissimo di proprietà nutrizionali e soprattutto una fonte di vitamina C che in questa stagione ci protegge dai malanni. Vogliamo provare a preparare un sorbetto alternativo a quello al limone per aiutare la digestione? Se proprio non sopportate il sapore amarognolo, optate per un sorbetto al mandarino. In…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009