Dolci
Ricetta: Biscotti frollini fatti in casa
Quando si prende la mano, fare i biscotti in casa diventa un piacere: la fatica è ampiamente ripagata dal risultato fragrante e gustosissimo, per colazioni da re! Mescolare 2 tuorli con un pizzico di sale e lasciare riposare. Intanto setacciare sulla spianatoia 300 grammi di farina e disporla a fontana. Nella conca formata mettere la…
Ricetta: Budino di mele alla danese
Inizia la stagione delle mele e se vogliamo esulare un po’ dalle classiche torte, impariamo dai nostri amici scandinavi, che in fatto di dolci non sono secondi a nessuno. Lasciamo a voi la scelta della varietà di mele, a noi piacciono molto le renette, che troviamo molto digeribili, però ognuno ha i suoi gusti. Cuocere…
Ricetta: Gelato alla crema
Sapere preparare il gelato alla crema è importante, perché esso costituisce la base per altri gusti. Ad esempio, aggiungendo al latte appena bollito 2 tazzine di espresso, si ottiene uno squisito gelato al caffè. Del resto, non a caso si parla di “creme” per i gelati a base di latte e uovo, contrapposte ai sorbetti,…
Altro in: Dolci, Gelati e sorbettiRicetta: Melone allo spumante
Quando abbiamo parlato delle proprietà nutrizionali del melone, abbiamo fatto un accenno al suo utilizzo come antipasto. Ma questo prelibato e profumatissimo frutto è anche ideale in chiusura di un pasto. Ecco una proposta a cui forse non avete mai pensato: Lavare e tagliare la calotta di 1 melone, eliminando filamenti e semi mediante un…
Ricetta: Zabaglione ghiacciato
Questo delizioso dessert – assai nutriente, come potete immaginare leggendo gli ingredienti – può anche essere servito con una salsa ottenuta frullando della polpa di melone con un po’ di zucchero e qualche cucchiaio di succo di limone. Scaldare 125 grammi di porto con 125 grammi di zucchero semolato. A parte, montare 4 tuorli e…
In estate il gelato sale sul podio dell’alimento più sano
Il gelato, un dolce e rinfrescante sollievo durante l’estate. Sano e nutriente come solo gli alimenti a base di latte sono, fonte importantissima per l’apporto di calcio, proteine e vitamina B2 e davvero gustoso al palato. Soprattutto il gelato artigianale, quello senza grassi vegetali idrogenati, può costituire un vero e proprio pasto con le sue…
Ricetta: Gelato al croccante
Se un gelato deve sostituire un pasto, almeno che sia ricco di proteine, come in questo caso quelle della frutta secca di un croccante di qualsiasi tipo: alle mandorle (qui trovate la ricetta), alle nocciole, al sesamo. La graniglia darà un gradevole effetto di contrasto con la crema morbida. Ecco come procedere: Portare a ebollizione…
Altro in: Gelati e sorbettiRicetta: Granita di caffè con panna
Vedendo la foto qui accanto, chi è già stato in Sicilia d’estate e ha gustato a colazione una granita fatta con tutti i crismi e servita con una brioche, probabilmente sarebbe pronto a riprovare la stessa meravigliosa sensazione. Ma con un po’ di pazienza si può preparare anche a casa propria questa straordinaria composizione dolce…
Altro in: Gelati e sorbetti, RicetteCome fare i ghiaccioli in casa
I ghiaccioli fatti in casa sono deliziosi, economici, facili da preparare e perfetti per spegnere almeno per mezz’ora il caldo rovente che ci sta facendo soffrire in questi giorni. Ecco alcune idee per preparare ghiaccioli casalinghi negli appositi stampini con bastoncino da mettere in freezer o anche in bicchierini di plastica in cui, prima che…
Altro in: Gelati e sorbetti, RicetteRicetta: Ciliegie in gelatina
Con le ultime ciliegie (o fragole) di stagione, si può preparare questo aspic di grande effetto, per il quale bisogna però prima preparare una gelatina dolce, procedendo in questo modo: Fare ammorbidire 10 grammi di fogli di gelatina (anche nota come colla di pesce) in acqua tiepida per 10 minuti. Poi strizzarla bene e metterla…