Dolci
Ricetta: Pesche al forno farcite alla ricotta
Quaranta minuti vi basteranno per preparare questo dessert goloso e aromatico, da servire a temperatura ambiente. Si tratta di una buona alternativa alle più classiche pesche al forno con amaretti e cioccolato. Una raccomandazione, scegliete delle pesche spiccagnole. Preparare uno sciroppo portando a ebollizione 1 litro di acqua con 300 grammi di zucchero semolato e…
Ricetta: Torta di frutta e mandorle
Quando preparate questa torta, dovete trattarla con estrema cura: prima di sformarla lasciatela intiepidire, per non rischiare di romperla. Per affettarla, utilizzata un lungo coltello appuntito con la lama liscia. Sbucciare 5 grosse pesche gialle, dividerle a metà, eliminare i noccioli e tagliarle a cubetti. Sbucciare 3 pere, dividerle in quarti, eliminare il torsolo e…
Ricetta: Sorbetto ai lamponi
Un’altra ricetta va ad aggiungersi alle tante del nostro database che impiegano i lamponi, uno dei frutti più salutari in assoluto tra quelli che ci riserva l’estate. Ecco come preparare un gelato – pardon, un sorbetto – dal colore invitante e molto rinfrescante. Lavare rapidamente 500 grammi di lamponi maturi, ridurli in poltiglia con un…
Altro in: Gelati e sorbetti, RicetteRicetta: Gelato all’albicocca
Siamo ormai in zona Cesarini per comprare le albicocche nostrane e farne un gradevolissimo gelato ricco di betacarotene, che ci aiuta nell’abbronzatura. Parliamo di gelato e non di sorbetto perché tra gli ingredienti ci sono anche derivati del latte. Se preferite un sorbetto, aumentate a 500 grammi la dose di polpa di albicocche, mantenete lo…
Altro in: Gelati e sorbettiRicetta: Gelato al caffè
La preparazione del gelato al caffè in casa non potrebbe essere più semplice, non occorre cuocere nulla, si mescolano semplicemente gli ingredienti, si versano nel mantecatore e il gioco è fatto. Va dà sé che, maggiore sarà la freschezza degli ingredienti, migliore sarà il risultato. Ecco quindi le dosi: Mescolare (preferibilmente al mixer) 1 uovo…
Ricetta: Budino di semolino dolce alla greca (halvà)
Nel Medio Oriente, nei Balcani e nel subcontinente indiano esiste una antica tradizione di dolci fatti con il semolino. A seconda delle lingue si chiamano halva, halwa, halawa, xalwo, haleweh, ħelwa, halvah, halava, helava, helva, aluva, chalva, ma sono tutti termini che derivano dall’arabo halwa, che significa “dolce”. Si tenga presente che lo stesso termine,…
Ricetta di Anna Moroni: Spuma ai lamponi
Siamo proprio nel pieno della stagione dei lamponi, e bisogna approfittarne per fare un pieno di vitamine e sali minerali preziosi, come ci spiega questo articolo. Più avanti nell’anno potremo comunque preparare questo dolce con la frutta surgelata. Cuocere 500 grammi di lamponi con 150 grammi di zucchero. Unire qualche goccia di succo di limone…
Ricetta: Bavarese alla frutta
La bavarese è un dolce al cucchiaio fatto solidificare in appositi stampi rotondi o a ciambella simili a quelli per utilizzati per il budino. La bavarese tradizionale è a base di latte e panna, gelatina e tuorli d’uovo. Questa che vi proponiamo prevede l’utilizzo di frutta di stagione. Possono andare bene fragole, mirtilli, ciliegie, pesche,…
Ricetta: Banane Copacabana
Per questo dolce supernutriente e dal sapore totalmente tropicale potete scegliere se utilizzare coppette individuali oppure una terrina unica. Noi preferiamo la versione porzionata, più semplice da gestire. L’ideale è trovare delle banane non più verdi ma ancora ben sode, in modo che non si spappolino durante la cottura Preparare uno sciroppo facendo bollire per…
Ricetta: Clafoutis di albicocche
Vi dice qualcosa la parola francese clafoutis? E’ una torta di frutta dall’impasto morbidissimo e dall’aspetto rustico. Una specialità francese, precisamente della zona del Limousin, semplicissima e rapida da realizzare. Il clafoutis più noto è quello alle ciliegie (non snocciolate), ma va bene praticamente ogni tipo di frutta di stagione: pesche, albicocche, prugne, lamponi, mele,…