Dolci
Ricetta: Crostata di pesche nettarine
Oggi vi proponiamo una torta molto raffinata che può essere preparata con le pesche nettarine (anche conosciute come pesche noce) oppure con le pesche bianche. In entrambi i casi non è necessario sbucciare i frutti. Vedrete che profumo meraviglioso: vi verrà voglia di mangiarla quando è ancora calda (ma meglio aspettare che sia almeno tiepida)….
Altro in: DolciCome fare le ‘madeleines’ in casa
Le madeleines (si pronuncia madlèn) sono dei dolcetti a forma di conchiglia tipici del nord della Francia, dalla consistenza soffice, vagamente simile ai muffin e ai plum-cake, anche se hanno un aroma più profumato grazie alla presenza di molto burro e limone. Le madeleines sono famose tra chi conosce un po’ di letteratura francese per…
Altro in: Dolci, Senza lattosioRicetta: Torta di grano saraceno
Oggi un gradito dolce un po’ diverso dal solito, il cui ingrediente principale sarà il grano saraceno. Purtroppo per la ricetta è anche necessario aggiungere un po’ di farina di frumento, perciò non si tratterà di una torta senza glutine, ma comunque sarà molto delicata e gradevole – specialmente se la servirete con una marmellata…
Altro in: DolciRicetta: I Koeksister (tipico dolce sudafricano)
Oggi per la ricetta del giorno vi portiamo nel meraviglioso Sudafrica con un dolce tradizionale afrikaner fatto di pasta fritta lasciata in infusione nello sciroppo o nel miele. Il nome deriva dalla parola olandese “koek” (pasticcino) fusa con la parola “sister” (sorella) che forse fa riferimento alle inventrici originali del dolce: due sorelle che pensarono…
Altro in: Cucina etnica, DolciCome fare il gelato alle fragole senza la gelatiera
Non tutti hanno la fortuna di possedere una macchina per preparare gelati e sorbetti. Con alcuni ingredienti, però, è possibile riuscire a ottenere un composto cremoso anche in un’altra maniera, come quella che vi illustriamo – che non richiede neppure il frullatore! Naturalmente scegliete delle fragole mature e profumate per un risultato migliore. Lavare 500…
Altro in: Gelati e sorbettiDulce de leche e crema de café: due dessert dall’America Latina
Il Dulce de leche è il famoso dessert al latte preparato dai popoli ispanici e latino-americani che non ha bisogno di presentazioni dato che da anni è divenuta una morbida crema alla base di molte preparazioni dolciarie e viene aggiunto al caffè. Anche la Crema de Cafè è uno squisito dolce e crema tipica della…
Altro in: Da non perdere, DolciRicetta: Torta con i frutti di bosco
Abbiamo tanta voglia di primavera e allora ci è venuto in mente di proporre questa torta variopinta e allegra decorata con frutti di bosco surgelati (ma ovviamente quando saranno di stagione li sostituirete con quelli freschi). Disporre su un piatto 1 ciotola di frutti di bosco misti surgelati, separando le bacche tra loro in modo…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiCome fare una bellissima cream tart
La cream tart è un tipo di torta diventata famosa di recente anche in Italia. La cosa non stupisce perché è davvero bellissima da vedere, grazie alla decorazione con fiori commestibili e frutta, a cui possono aggiungersi anche dei macarons o delle piccole meringhe. Questo tipo di dolce (in cui la base di solito è di…
Altro in: DolciRicetta: Zabaione alla ricotta
A differenza dello zabaione tradizionale, in questa versione è presente anche il latte sotto varie forme. Questo dolce, particolarmente adatto per i giorni freddi e umidi, è ovviamente ipercalorico e perciò va gustato in piccole dosi. Le nostre indicazioni valgono per 8 persone. Mettere a bagno in poca acqua 3 fogli di gelatina. In un…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Rotolo alla gelatina di ribes
Il rotolo più celebre è forse quello al limone, ma anche questa versione alla gelatina di ribes ha un suo perché. Prima bisogna preparare “il biscotto” morbido e poi arrotolarlo. Ecco come si procede: Accendere il forno portandolo a 220 °C. Ungere con burro da entrambi i lati un foglio di carta oleata grande quanto…
Altro in: Dolci, Piatti vegetariani