Da non perdere
Dulce de leche e crema de café: due dessert dall’America Latina
Il Dulce de leche è il famoso dessert al latte preparato dai popoli ispanici e latino-americani che non ha bisogno di presentazioni dato che da anni è divenuta una morbida crema alla base di molte preparazioni dolciarie e viene aggiunto al caffè. Anche la Crema de Cafè è uno squisito dolce e crema tipica della…
Altro in: Da non perdere, DolciLa scelta di un forno ventilato per una buona e sana cucina
Ci sono alcuni punti fermi che per quanto riguardano la ristorazione vanno sempre rispettati. Uno dei più importanti riguarda senza dubbio l’allestimento dei locali cucina, e tra questi la scelta dei prodotti che vanno a comporre la cucina del vostro ristorante. Il forno rappresenta uno dei punti fondamentali per creare una cucina professionale di buon…
Parmareggio: plumcake dolce con Parmigiano Reggiano
Chi avrebbe mai pensato a una merenda dolce, nutriente, genuina, completa ed equilibrata ma soprattutto ricca di “proteine nobili” del Parmigiano Reggiano? Ci ha pensato Parmareggio, un’azienda nata nel 1983 tra le colline reggiane e che in pochi anni è diventata leader mondiale nella produzione e commercializzazione del Parmigiano Reggiano. La forte spinta all’innovazione e un’intensa…
Altro in: Da non perdere, NotizieColatura di alici – le migliori ricette per gustarne il sapore
La colatura di alici è una delle numerose gioie per il palato che si possono assaporare sulla Costiera Amalfitana. Per la precisione è una specialità gastronomica del borgo di Cetara: in pratica un estratto di alici salate che si presenta sotto forma di fluido trasparente dal colore ambrato. La colatura viene ottenuta mediante un tradizionale procedimento…
Come nasce lo Street Food?
Street food fa rima con tendenza del momento, un momento che dura da alcuni anni e che non sembra passare di moda. Certo è che non siamo di fronte a un fenomeno del tutto nuovo, ma i primi passi di questa tradizione risalgono ai Greci e alla loro frittura di pesce per strada, passata poi…
Altro in: Da non perdere, NotizieLa stevia: la novità sana ed equilibrata che sostituisce lo zucchero
Un’alimentazione sana ed equilibrata è alla base della buona salute, ma mantenere rigidi regimi alimentari a lungo non è sempre facile. Soprattutto i golosi e coloro che amano i dolci possono avere parecchie difficoltà a privarsi per troppo tempo dei prodotti tipici a base di zucchero, con non poche conseguenze: aumento dell’incidenza di malattie metaboliche…
Ristoranti a Milano: quale scegliere?
Se la vostra passione è la buona cucina, ma non sapete come districarvi nella moltitudine di proposte che offre il mercato Milanese, vi consigliamo di consultare in tutta fiducia il sito: Ristoranti Milano Si tratta di una vera e propria guida on line, dove lo staff ha selezionato solo i migliori ristoranti della città. Troverete diverse…
Altro in: Consigli, Da non perdereCome fare le polpette di carciofi
Per la gioia di tutti i vegetariani e più semplicemente dei buongustai, oggi presentiamo un’originale ricetta per la preparazione di polpette a base non di carne, ma di carciofi. Possono essere servite sia come contorno, sia come antipasto. Sono a dir poco squisite, oltre che molto nutrienti, e perfettamente adatte per il periodo primaverile e…
Altro in: Da non perdere, RicetteCantinette frigorifere: una necessità per conservare al meglio i vini
Tutti i grandi appassionati di vino sognano di possedere una cantina con tutti i crismi, un locale apposito sotterraneo, fresco, relativamente umido e arredato in maniera idonea per suddividere e catalogare bene le bottiglie. Purtroppo non sempre questo desiderio è realizzabile. Non è comunque fuori dalla nostra portata riuscire a conservare bene i vini acquistati,…
Il culatello: un nome curioso per un salume da veri intenditori
Il culatello è un salume tipico della provincia di Parma e un presidio Slow Food dell’Emilia Romagna. In particolare, il culatello di Zibello è un prodotto DOP che può provenire esclusivamente dai comuni di Busseto, Polesine Parmense, Zibello, Soragna, Roccabianca, San Secondo, Sissa e Colorno. Un prodotto di eccellenza che nasce dall’esperienza tramandata da secoli da…
Altro in: Da non perdere, Salumi