Notizie
Ricetta di Alessandra Spisni: Cotoletta alla bolognese
La nostra amatissima Alessandra, i cui motti preferiti sono L’abbondanza non ha mai fatto carestia e Diffidate dei cuochi magri! anche oggi non si è smentita e ha preparato un piatto molto, molto succulento. Eccolo, alla faccia del colesterolo! Battere con il batticarne delle fettine di filetto di maiale rendendole sottili, passarle velocemente nel pangrattato, poi nell’uovo sbattuto…
Ricetta di Palma d’Onofrio: Semifreddo allo zenzero con frutta fresca sciroppata
Palma d’Onofrio, maestra di cucina di origine tarantina ma oggi direttrice della Scuola “Cuciniamoci” di Roma, si è presentata a La Prova del Cuoco con questa splendida ricetta, che fa ben sperare sulle sue capacità di cuoca e insegnante. Io ho preso tutti gli appunti e ve li passo, come a scuola … Preparare uno…
Ricetta di Fabrizio Sepe: Gnocchi di patate allo zafferano con ragù di coniglio
Fabrizio Sepe, romano, classe 1971 è un simpatico e geniale cuoco già noto al grande pubblico televisivo. Fabrizio, che ha lavorato in Italia e all’estero, propone piatti della tradizione ma anche piatti più con un occhio alla qualità delle materie prime. Questa ricetta è un ottimo piatto unico adatto per la stagione invernale. Eccola nel…
Ricetta di Alberto Faccani: Cous cous di cavolfiore alle spezie con crema di patate
Tra i nuovi volti di chef che compaiono in tv il più sorridente è sicuramente quello di Alberto Faccani, giovane titolare del ristorante Magnolia a Cesenatico, in provincia di Forlì. Sembra tanto giovane e riservato, ma in realtà è capace di tenere testa a navigati chef e lo ha già dimostrato in più gare culinarie. Ecco…
Ricetta di Marco Parizzi: Lasagnetta di ceci e provolone
Marco Parizzi è il famoso che del ristorante Parizzi di Parma. In questi giorni sta partecipando con successo al torneo televisivo dell’Uovo d’oro, con buone probabilità di vincere, vista la bravura. La sua è una cucina creativa, specializzata nella cottura della selvaggina, con frequente ricorso a funghi e tartufi. Questa sua ricettina è invece vegetariana, semplice…
Ricetta di Alessandra Spisni: Sugo con verdure e pancetta
Questa ricetta è stata spiegata da Alessandra Spisni mentre la preparava in diretta tv: si tratta di un sugo a base di verdure di stagione con cui si può condire la pasta all’uovo fatta in casa. Non l’ho ancora sperimentata, ma a giudicare dalle facce estasiate di chi invece era nello studio televisivo e l’ha…
Ricetta di Simone Rugiati: Involtini di vitellone
Ecco una ricetta fornita in TV da Simone Rugiati, il cuoco adorato da tante ragazze, come testimoniato dai commenti a un post precedente. Per approntarla bisogna fare come segue: Battere 300 grammi di fettine di vitellone, insaporirle con sale e pepe e farcirle con 80 grammi di caciotta di bufala tagliata a listarelle; arrotolare poi…
Alessandra Spisni: la sfoglina più nota d’Italia
Sfoglino non è un termine che si trova sul dizionario della lingua italiana, ma a Bologna è molto usato: indica i maestri di cucina esperti nel preparare la sfoglia per la pasta fresca. Nel nord-Italia si svolgono veri e propri concorsi per aggiudicare il premio al più abile dell’anno, per esempio la Grande Disfida del Tortellino e il…
Altro in: Personaggi, RicetteSimone Rugiati: un giovane chef dal grande carisma
Simone Rugiati, a soli 26 anni è già uno chef molto popolare, soprattutto grazie alla sua partecipazione alla trasmissione TV condotta da Antonella Clerici, La prova del cuoco. Nato a Santa Croce sull’Arno, nei pressi di Pisa, Simone Rugiati (il suo cognome non è RugiaTTI e neppure RuGGIati, come credono molti) è chef del Gambero Rosso,…
Altro in: Personaggi