Primi piatti
Ricetta: Linguine alle zucchine e allo zafferano
Sapevate che lo zafferano è più prezioso dell’oro? E in Italia produciamo il migliore del mondo! Dovremmo imparare a usarlo di più nei nostri piatti, perché non aggiunge soltanto colore, ma anche importanti nutrienti, con proprietà antiossidanti. Eccovi qui una ricetta davvero semplice, che non vi deluderà. Grattugiare grossolanamente 4 grosse zucchine e friggerle in…
Ricetta: Rigatoni al sugo di funghi e prosciutto
Per raccogliere la richiesta di una lettrice che lamenta nel nostro sito una penuria nella categoria ‘sughi’, proponiamo questa gustosa ricetta che, solo a leggerla, accende l’appetito e prepara alla convivialità. E, già che ci siamo, cogliamo l’occasione: se voi che ci seguite avete qualche buona ricetta di sugo per la pasta, che non sia…
Ricetta: La tiella di Gaeta
La città di Gaeta, in provincia di Latina, è famosa nel mondo per le sue bellezze, il suo fascino e le sue squisite olive. Tra i piatti della tradizione gaetana il più famoso è sicuramente la tiella gaetana, che deve il suo nome alla speciale ‘teglia’ circolare in cui viene cotta. Un piatto povero, di…
Ricetta: Riso alla Vernaccia di Oristano
Voglia di vacanze, di mare, di riposo e di buona tavola! Quella che proponiamo oggi è un’altra ricetta proveniente dalla Sardegna, questa volta l’ingrediente chiave è l’ottima Vernaccia di Oristano. Scaldare 1 decilitro di olio in un tegame e aggiungere 1 cipolla sbucciata e tritata insieme con 200 grammi di salsiccia, già spellata e sbriciolata….
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Il “maccu” (zuppa di fave alla siciliana)
Ecco una zuppa di fave che può essere servita calda, tiepida o fredda, a seconda del gusto e della stagione. La preparazione è molto semplice, ma la cottura è un po’ lunga. Sbucciare e tritare 1 cipolla piccola, sgusciare 1,5 kg di fave fresche e sminuzzare 1 mazzetto di finocchietto selvatico. Soffriggere la cipolla con…
Ricetta: Minestrone freddo alla siciliana
Un bel minestrone freddo è proprio quello che ci vuole quando il clima torrido dell’estate si fa sentire; meglio ancora se, oltre che freddo, il minestrone è fatto addirittura di verdure crude. Ecco come lo preparano in Sicilia: Spellare 4 pomodori grandi maturi, privarli dei semi e tagliarli a cubetti. Porli in un recipiente capiente,…
Ricetta: Fainà (Farinata alla spezzina)
Le nostre Chef a domicilio G&G, nel loro consueto appuntamento in cui propongono le ricette della provincia spezzina, aprono questo mese di luglio con la fainà, ovvero la farinata, che insieme alla mes-ciua è senza dubbio uno dei piatti di terra più caratteristici della Spezia. Si tratta di un piatto a base di farina di…
Ricetta: Pasta incaciata
Ecco la ricetta di un originale ragù alla siciliana, condito con abbondante pecorino, da cui il nome incaciata. Tagliare 1 cavolfiore piccolo a cimette e lessarlo in acqua salata per cinque minuti. A parte, soffriggere per due minuti 2 spicchi di aglio con 2 cucchiai di olio extravergine di oliva, unire 120 grammi di carne…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Insalata di patate
L’insalata di patate lesse è un piatto freddo che solitamente mette d’accordo grandi e piccini. Le patate fanno il loro ‘dovere’ nutrizionale fornendo una buona dose di carboidrati; gli altri ingredienti aggiungono colore, proteine e vitamine. Vi proponiamo tre ricette ‘nostre’, sperimentate in famiglia da anni e apprezzate da tutti. Aspettiamo anche i vostri suggerimenti,…
Ricetta: Farfalle con verdure grigliate
Proporre d’estate una pasta calda con un sugo pesante, magari a base di carne, può non essere accettabile per tutti i commensali. Ma se agli spaghetti si abbinano delle fresche e colorate verdure, allora il discorso cambia! Affettare sottilmente 1 melanzana media, 1 zucchina e 1 peperone giallo. Scottare in acqua bollente per 1 minuto…