Sughi per pasta

  • Ricetta: Salsa di pinoli

    Oggi vi presentiamo un condimento insolito ma semplicemente squisito per condire tagliatelle all’uovo o pesce lesso. Per certi versi, questa salsa ai pinoli ricorda la salsa di noci che i liguri utilizzano per condire i pansoti o le trofie. Anche qui, per la verità, una parte degli ingredienti è costituita da noci. Ecco come procedere:…

  • Ricetta: Spaghetti alla gricia (amatriciana in bianco)

    Quella del Lazio è cucina ben strutturata, dai sapori decisi. Una serie di specialità a cui è difficile resistere, infatti nessuno ci pensa! Nel novero dei manicaretti laziali compare ai primi posti la ricetta della pasta alla gricia, praticamente l’antenata della amatriciana, nata da un’invenzione dei pastori della zona di Amatrice prima che si conoscesse…

  • Ricetta: Spaghetti alla greca

    Il macinato di manzo, la cipolla, l’aglio, il pomodoro e la cannella danno a questo primo la cifra “stilistica” greca. Dovendo essere gustato caldissimo, si tratta di un piatto più adatto all’inverno che all’estate, anche se per molti di noi costituirà un gradevolissimo ricordo (o anticipazione?) della vacanza trascorsa su una delle tante isole greche….

  • Ricetta: Tagliatelle al sugo di spinaci

    Un primo piatto che piacerà molto ai vegetariani. Potete usare le classiche tagliatelle gialle, oppure quelle verdi o – perché no, anche un “paglia e fieno” per un effetto ancora più coreografico. La quantità di calorie e di grassi può essere diminuita sostituendo il formaggio spalmabile con ricotta magra. Preparare il sugo facendo stufare 1…

  • Ricetta: Tagliolini al salmone

    Per quanti amano i menù a base di pesce a Natale, la pasta fresca al salmone è di preparazione molto semplice e di sapore sopraffino. Del resto, le feste di fine anno sono il periodo in cui è più probabile ricevere in regalo del salmone affumicato e questo è una maniera alternativa alle tartine per…

  • Ricetta: Spaghetti con le seppie

    Niente nero di seppia, in questo caso, per un sugo dal colore rosso “profondo”. Attenzione nel servizio a distribuire bene i pezzetti di seppia, che tendono a rimanere sul fondo della padella o della zuppiera. Pulire 500 grammi di seppioline, eliminando gli occhi, il sacchetto dell’inchiostro e l’osso. Batterle con il batticarne, lavarle a lungo…

  • Ricetta: Pasta con sugo al crescione

    Se come noi siete di quelli che coltivano il crescione sul balcone, perché ne conoscete le innumerevoli proprietà, vi piacerà questo sugo un po’ diverso dal solito, di semplicissima preparazione e adatto per pasta corta – come sedani o tortiglioni o fusilli, tanto per intenderci. Tritare 40 grammi di cipolla e farla appassire in un…

  • Ricetta: Spaghetti con tonno e vongole

    Oltre che per gli spaghetti, questo saporito sugo è ovviamente adatto anche a bavette, trenette e bucatini. L’importante è che si tratti di pasta lunga a sezione tonda. Tritare finemente 1/2 cipolla e 1 spicchio di aglio. In un tegame scaldare 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e soffriggervi il trito di cipolla e aglio….

  • Salsa di pomodoro: le ricette migliori nella tradizione italiana

    La salsa di cui parliamo è il sugo per la pasta più classico che esista, di cui esistono mille versioni. Noi vi proponiamo tre varianti con ingredienti leggermente diversi, lasciando a voi di giudicare con una prova ai fornelli quale risulta la migliore: Salsa di pomodoro dell’Artusi Lavare e sminuzzare (senza togliere la pelle) 750…

  • Come preparare un ragù alla bolognese indimenticabile

    La ricetta per un ragù alla bolognese con tutti i crismi non è difficile, se si tengono presenti alcuni principi fondamentali. Il primo è che serve molto tempo: almeno cinque ore. Ancora meglio, partire con un giorno di anticipo e utilizzare il sugo il giorno seguente. La seconda cosa è che, pur mantenendo grande libertà…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009