Ricette
Ricetta: Torte de rïso dósse (Torta di riso dolce: piatto tipico del territorio spezzino)
Puntuali all’appuntamento con SoloFornelli, le sorelle Giovanna e Gabriella, alias Chef a domicilio G&G, propongono la ricetta della torta di riso dolce, contenuta nel loro libro Sgabei, krapfen e Sciacchetrà, per i tipi della Casa Editrice Cinque Terre. Tipica del territorio spezzino, eccellenza di alcuni borghi del Golfo, la torta di riso era, ed è,…
Ricetta: Spaghetti alle vongole
Oggi andiamo su un classico dei classici, che solo apparentemente è un piatto ‘facile’! Come scegliere le vongole? Bisogna tenere presente che le vongole veraci sono più grosse e pregiate di quelle comuni, anche dette vongole nere (per il colore scuro del loro guscio) oppure vongole cornute, per via dei due lunghi sifoni che sporgono…
Ricetta: Carciofi alla greca
Le virtù del carciofo sono innumerevoli, per questo l’ortaggio rientra tra gli ingredienti preferiti per le nostre ricette. Questa proposta di cottura è veramente semplice, ma vedrete quanto valore aggiungono le spezie a questo ottimo contorno. Mondare 6 carciofi, eliminando le foglie dure e tagliandone via le punte. Metterli per qualche minuto in acqua acidulata…
Ricetta di Fabio Picchi: Minestrone con carne trita
Nessuno è più bravo di Fabio Picchi quando si tratta di unire passione e buon senso, amore per la tradizione e capacità di utilizzare gli avanzi per risparmiare. Abbiamo già visto come preparare un’ottima minestra di brodo, pane e gallina. Questo è un’altra zuppa proposta in tv dal mitico chef fiorentino qualche tempo fa, un…
Ricetta: Strudel di mele
Anche se è difficile crederci, lo strudel, tipica delizia delle zone montuose del triveneto e del sud dell’Austria, ha origini turche. Precisamente è una variazione sul tema della baklava. La differenza principale è che, nello strudel, invece della frutta secca, assumono uno ruolo preponderante le mele. In questo caso abbiamo utilizzato le renette, ma sono…
Ricetta: involtini di melanzane e pesce spada
La ricetta che stiamo per proporvi appartiene alla tradizione siciliana e come spesso accade quando in cucina il mare incontra la terra ne viene fuori un piccolo miracolo gastronomico. Un leggero connubio fra dolce e salato, inoltre, catturerà la vostra fantasia e il vostro palato. Mettere a mollo in acqua tiepida 20 grammi di uvetta…
Ricetta: Zuppa di asparagi e funghi porcini
Stagionalità è la parola d’ordine per chi vuole alimentarsi in maniera sana, e senza nuocere all’ambiente. E allora, l’ortaggio più stagionale che c’è in questo periodo sono gli asparagi. Approfittiamone per gustarli in tutti i modi, anche in questa ottima minestra, priva di glutine e di lattosio. In una padella antiaderente scaldare 3 cucchiai di…
Ricetta: Torta di asparagi in crosta croccante
Arriva la primavera e con l’inizio della bella stagione sui banchi di frutta e verdura cominciano ad apparire alcuni meravigliosi prodotti. Il principe, fra aprile e maggio, è l’asparago. Oggi vi proponiamo questa ricetta in cui alla morbidezza degli asparagi fa da contrappunto una crosta croccante. Se non volete cimentarvi con la produzione in proprio…
Ricetta: Risotto allo champagne
Speriamo che siate concordi con noi nel dire che un risotto fatto con tutti i crismi è una delle gioie della vita. In questa ricetta, invece del classico vino bianco secco per sfumare il riso tostato, utilizzate uno champagne o uno spumante brut solo alla fine della cottura. E vedrete che successo con gli ospiti!…
Ricetta di Fabio Picchi: Cotolette d’agnello fritte
Ultimamente il nostro mitico chef fiorentino compare di rado in televisione. Un vero peccato, perché pochi personaggi televisivi presentano come lui un mix perfetto di cervello e passione, di arguta filosofia e amore per le cose semplici. Ora che si avvicina il periodo di Pasqua, siamo andati a rispolverare gli appunti presi l’anno scorso per…