Ricette
I pisarei e fasò alla piacentina
I Pisarei e fasò sono uno dei piatti simbolo della cucina piacentina, si possono trovare in ogni ristorante, da quello stellato fino alla trattoria più umile. Recentemente ho potuto assaggiarli in una trattoria della Val Trebbia, tra l’altro un vero paradiso per i motociclisti. La ricetta è un capolavoro di arte contadina, con un gusto…
Ricetta di Anna Moroni: La tempura
La tempura è una specialità giapponese: una frittura di pesce o verdure preparata con una particolare pastella. Ormai è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la sua leggerezza rispetto ad alti tipo di fritto. La pastella assorbe meno grassi per due motivi principali: è quasi ghiacciata e viene mescolata con la frusta a piccoli colpetti (non conviene usare…
Ricette veloci con gli asparagi come ingredienti
Quando la stagione degli asparagi giunge al culmine, facciamone incetta: il gusto è sublime, il connubio con molti altri ingredienti è armonioso e le proprietà degli asparagi sono innumerevoli. Ecco, tra le tante ricette con gli asparagi, alcune nostre proposte con idee per cucinare gli asparagi con una rapida preparazione, per tre primi piatti e…
Pancake sbriciolato: un sapore immenso
Dopo avervi suggerito la ricetta per il tiramisùcake, continuiamo con la rubrica di ricette “fit”. Vi presento il mio amato pancake sbriciolato, ottimo per una colazione che vi può dare la giusta carica per affrontare una giornata. Si tratta di una variazione sul tema di quello che è il vero pancake, che abbiamo già raccontato…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Riso alla greca all’avgolemono
L’avgolemono è una tipica zuppa o salsa che completa numerosi piatti della cucina ellenica. Il suo nome deriva dalle parole avgo + lemono, uovo + limone: si tratta infatti di una sorta di maionese, ma senza aggiunta di ulteriori grassi a parte quelli del tuorlo. In questa ricetta la si aggiunge al riso caldo. Per…
Altro in: Cucina etnica, Primi piattiRicetta: Pasta con sugo primavera
Questo condimento per la pasta è una vera celebrazione dei sapori e dei colori della primavera! Ovviamente si può utilizzare per qualsiasi tipo di pasta, ma è fantastico per le tagliatelle fresche. Rosolare 1 porro finemente tritato in 1/2 bicchiere di olio e farlo soffriggere fino all’imbionditura. Aggiungere 1 grossa carota tagliata a dadini, e dopo 5…
Altro in: Piatti vegetariani, Sughi per pastaRicetta di Salvatore De Riso: La colomba pasquale
Invece di comprarla al supermercato o in pasticceria, quest’anno vogliamo provare a fare in casa una colomba di Pasqua? A quanto dice Salvatore De Riso non è impossibile, basta avere ingredienti di primissima qualità e gli utensili adatti. Noi abbiamo preso accuratamente nota delle sue istruzioni e per ora ve le passiamo, attendendo come sempre…
Benefici della dieta vegetariana
Un tempo sarebbe apparso quasi folle, eppure qualcosa sembra smuoversi anche nel nostro paese: sempre più gente rinuncia ai piaceri di carne e pesce per adottare uno stile di vita vegetariano. Certo, non siamo ancora arrivati a una percentuale paragonabile a quella presente nei paesi nordici – in cui il vegetarianismo è incredibilmente comune –…
Altro in: Consigli, Piatti vegetarianiRicetta: La torta pasqualina
Dire ‘torta pasqualina‘ è dire ‘Pasqua in Liguria’. Una delizia vegetariana di antichissime origini che ha ben poco da invidiare ai piatti più ricchi che spesso compaiono sui menù pasquali. Nella nostra versione utilizziamo le bietole, ma ne esiste anche una variante ai carciofi. La preparazione non è proprio delle più semplici, specie se si…
Ricetta Bignè soufflé in salsa di vino rosso
La pasta di questi bignè contiene un po’ di strutto, ma comunque una percentuale di grassi più bassa della pasta choux classica, in cui si impiega soltanto il burro. A differenza di quest’ultima, in questa ricetta di Salvatore De Riso i bignè vengono fritti e non cotti in forno. Risultano perciò più leggeri e friabili….
Altro in: Dolci, Piatti vegetariani