Ricette

  • Ricetta: Fegato di vitello alla torinese

    Di solito, quando si parla di cucinare il fegato si opta per quel capolavoro di ricetta che è il fegato alla veneziana e infatti ne abbiamo parlato a suo tempo sulle nostre pagine. Questa è una versione un po’ diversa, in cui la cipolla è sempre presente, ma si aggiunge l’aroma del vino rosso. Provatela…

  • Ricetta: Funghi porcini al funghetto

    Chissà come mai si usa l’espressione al funghetto per indicare le pietanze tagliate a pezzetti e cotte con olio, aglio e prezzemolo? Non siamo riusciti a scoprirlo. Ma non importa, perché questo apparente gioco di parole con i funghi dà luogo a un vero manicaretto, ottimo con la polenta o con triangoli di pane dorati…

  • Ricetta: Riso e lenticchie

    Viva le minestre di riso. E viva i legumi, preziosi alleati per la nostra salute, ricchi di fibre e proteine preziose. Con la combinazione di carboidrati e legumi, oltretutto, riusciamo a formare un piatto completo dal punto di vista nutrizionale e privo di glutine e lattosio. L’unica condizione è disporre di un po’ di tempo…

  • Ricetta: Halwa (dolce indiano a base di semolino)

    E’ una vera leccornia questo semolino dolce, tipico del subcontinente indiano, che condivide il nome con molti altri dolci di Oriente e Medio Oriente, semplicemente perché la parola “halwa” in arabo significa “dolce”. Comunque fidatevi di noi, non vi pentirete. Sappiate che la dose indicata è per 8 persone, perciò eventualmente potete anche dimezzarla. Il…

  • La piadina… si può fare! – in Romagna ci hanno insegnato come

    Parafrasando il nobile Frankenstein o Frankestin che dir si voglia nel film di Mel Brooks, abbiamo partecipato per voi a un minicorso di preparazione della famosa piada o piadina romagnola. La ‘azdora Claudia si è prestata a insegnare a noi poveri mortali, facenti parte di un gruppetto improvvisato, i misteri della piada nella sala ristorante…

    Altro in: Consigli, Ricette
  • Ricetta: Torta di funghi e patate

    Per questa squisita torta salata autunnale facciamo a metà tra la comodità e la cucina casalinga. Nel senso che prepariamo noi il ripieno, ma ci avvaliamo della pastasfoglia pronta in rotoli. Se la dose vi sembra eccessiva, potete dimezzare la quantità degli ingredienti, usare una teglia piccola e richiudere i bordi della pasta frolla su…

  • Ricette per creme di verdure di primo autunno

    Con gli ultimi ortaggi della stagione estiva possiamo preparare delle meravigliose vellutate e creme, colorate e per questo ricche di ottime sostanze nutritive, oltre che preziose fibre. In entrambe c’è anche una dose di carboidrati, che completano il quadro e ne fanno un primo piatto a tutti gli effetti. Per oggi ne proponiamo due. Se…

  • La frittata: alcune interessanti variazioni sul tema

    Cosa c’è di più semplice, rapido, economico e… gustoso di una frittata? Pochi piatti la battono su questi fronti. Se poi riusciamo a trovare delle combinazioni di ingredienti in ricette insolite, ancora meglio! Noi ve ne proponiamo tre: FRITTATA CON FAGIOLINI E PEPERONI Lessare 300 grammi di fagiolini per 5 minuti in acqua bollente salata….

  • Cuocere le braciole in padella: qualche ricetta semplice

    Come dice il nome stesso, la braciòla è una fetta di carne (che può essere di manzo, di vitello o di maiale) che bisognerebbe cuocere arrostendola sulla brace. Ma questo non in tutte le stagioni è possibile e quest’anno è stato difficile anche in piena estate trovare una giornata non piovosa. Ecco perciò qualche ricetta…

  • Ricetta: Flan di pere

    Avremmo anche potuto chiamarla crostata di pere, ma non sarebbe stata la stessa cosa, perché non intendiamo il tipo di torta con base di pastafrolla e un graticcio di striscioline in superficie. Questa dovrebbe essere più propriamente chiamata pear pie, come dicono gli anglosassoni, visto che le pere sono parzialmente ridotte a una purea. Ecco…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009