Ricette
Ricetta: Cannelloni con gli spinaci
Non lasciamoci ingannare dal titolo della ricetta: non si tratta di un piatto vegetariano. Anzi, siamo davanti a un primo piatto estremamente completo e nutriente, che può tranquillamente costituire un piatto unico. Vediamo come procedere: calcolate almeno due ore per la preparazione e una per la cottura. Cuocere al dente in acqua salata 16 quadrati…
Ricetta: La carbonata valdostana
La carbonata è uno di quei piatti un po’ laboriosi, di sapore antico, tipica della Val d’Aosta. Si tratta di carne di manzo stufata a lungo, con aggiunta di vino, verdure e aromi e di solito accompagnata con polenta caldissima e cipolline stufate. Volendo, in questa ricetta potete sostituire il vino rosso con birra scura,…
Ricetta: Spaghetti con uova, basilico e menta
L’estate è davvero finita, dobbiamo rassegnarci. Ma per i nostalgici, questa pasta con i sapori freschi del basilico e della menta sarà un gradito revival. Oltre che un piatto di rapidissima preparazione, estremamente economico, che piacerà a grandi e piccini. Sbattere in una scodella 3 uova con sale, pepe e 3 cucchiai di parmigiano grattuggiato….
Ricetta: Calamari in salsa verde
Un piatto tradizionale spagnolo per chi ama i sapori mediterranei. Vi consigliamo di utilizzare la pentola a pressione invece del tegame: in questa maniera il tempo di cottura risulta molto ridotto. Dal quando fuoriesce il vapore bisogna calcolare 8-10 minuti di cottura, proporzionalmente alla grandezza e durezza dei calamari. Pulire con cura 800 grammi di…
Ricetta: Il calzone alla napoletana
Mentre per la pizza possiamo talvolta accontentarci di un prodotto surgelato, il calzone – che è praticamente una pizza di piccole dimensione piegata in due – deve essere preparato e mangiato subito, caldissimo e ancora gonfio. Nella ricetta daremo indicazioni con la pasta di pane già pronta, che potete comprare dal panettiere; ma se volete…
Ricetta: Cheesecake all’americana
Il cheesecake (o la cheesecake, come qualcuno preferisce dire) è un tipico dolce di tradizione anglosassone composto da una base di pasta e uno strato di formaggio fresco. Le versioni americane di solito usano il cottage cheese, un formaggio che da noi non si trova ed è spesso sostituito da ricotta o mascarpone. Noi vi…
Come preparare un Irish Coffee
Bastano dieci minuti per preparare questa bevanda corroborante, che in realtà in Gran Bretagna viene servita a fine pasto, proprio come se fosse un dessert. Poiché l’Irish Coffee deve essere bevuto molto caldo, l’ideale è servirlo in bicchieri da punch. Mettere in ogni bicchiere 2 cucchiaini di zucchero di canna integrale e scioglierlo con poco…
Ricetta: Il buccellato di Lucca
Ci sono due tipi di buccellato: il dolce natalizio siciliano a base di pastafrolla e frutta secca e quello toscano, una ciambella di pasta compatta che si conserva anche due settimane. A Lucca, in particolare, le fette del buccellato raffermo vengono riciclate in un’originale maniera: inzuppate nel latte, passate in uovo sbattuto e pangrattato e…
Ricetta: Pere con salsa di cioccolato
Se riuscite a mantenere le pere integre questa può essere una ricetta veramente da mangiare con gli occhi, raffinatissima. Oltre che sensazionale per il palato, perché il connubio pere-cioccolato è sempre vincente, come nella torta pere e cioccolato. Mettere in una casseruola 750 grammi di acqua e 300 grammi di zucchero. Tenere la fiamma bassa…
Ricetta: Torta di riso allo zafferano
Questa torta è un’evoluzione del risotto alla milanese, che aggiunge, se possibile, ancora più colore e gusto a una prelibatezza della cucina. Vediamo come procedere: Tritare finemente 80 grammi di cipolla e farla appassire in una casseruola con 4 cucchiai di olio d’oliva. Unire 500 grammi di riso, rimestare con il cucchiaio di legno e…