Frutta
Il mango è il re dei frutti
Voglia di tropici? Basta mangiare un mango e almeno il palato sarà soddisfatto. Questo è infatti un frutto esotico diffuso in molte zone calde del mondo, anche se in origine proviene dal subcontinente indiano, come indica il suo nome scientifico, Mangifera indica. A ogni latitudine è unanimemente considerato uno dei frutti più buoni in assoluto,…
Le banane: tutta salute, soprattutto d’estate!
Aprire una banana presa da un enorme casco di un giallo abbagliante è uno spettacolo tipico delle zone tropicali, di quelli che ti fanno venire voglia di partire immediatamente. E chi è già stato a quelle latitudini sa bene quale differenza intercorre tra le banane mangiate mature e appena raccolte e quelle che si trovano…
Le mandorle: una riserva di minerali e nutrienti
Le mandorle non sono solo deliziose, ma anche estremamente benefiche per la salute. Sperimentare con questo ingrediente versatile può portare a scoperte culinarie sorprendenti e a un miglioramento del benessere generale. Come tutta la frutta secca, le mandorle si distinguono per l’alto contenuto di grassi (ogni 100 grammi di mandorle la metà sono lipidi) ma…
Ricetta: Strudel ai frutti di bosco
Se uno non ha la fortuna di coltivarli nel proprio orto o di abitare in montagna, i frutti di bosco costano tantissimo. Però sono soldi ben spesi, perché fragoline, lamponi, ribes, mirtilli e more contengono nutrienti preziosissimi per la nostra salute. Alla mala parata, oppure se preparate questa torta nei mesi invernali, potete sempre optare…
Mandarini, clementine e arance
Come italiani dovremmo essere fieri della nostra produzione di agrumi e farne grande uso, poiché sono frutti buoni e salutari: mandarini, clementine e arance nostrane, li troviamo sui banchi per parecchi mesi. I mandarini sono stati ampiamente sostituite sulle tavole italiane dalle clementine, che hanno più successo perché non contengono semi. In realtà le clementine…
I migliori ingredienti autunnali della cucina italiana
Con i primi freddi dell’autunno, torna la voglia di mangiare piatti sostanziosi e caldi, portando di conseguenza dei cambiamenti anche in tavola. Mutamenti in questo caso non negativi, perché la stagione autunnale è ricca di ingredienti che possono essere impiegati in cucina, e grazie alle mille sfumature che li caratterizzano, proprio come le foglie degli…
Le castagne: un piatto forte
La castagna – anche detta marrone quando di dimensioni maggiori di quella comune – non è un frutto, ma un seme. Infatti ha una composizione molto simile a quella del frumento, essendo prevalentemente composta da amidi a cui si aggiungono però anche molti minerali come potassio, ferro, zinco, rame e manganese e molte vitamine del…
Qualche idea per insalate con verdura e frutta
Molte persone hanno una vera passione per i mix di verdura e frutta fresca, uno dei contorni più salutari che si possa immaginare. Le insalate che combinano verdure e frutta possono essere deliziose e piene di sapore: vediamo una rassegna di varie insalate a base di arance, ma anche altre idee validissime. Se avete altre…
Ricetta: Melone al cioccolato
L’estate con le sue giornate lunghe, agli abiti leggeri e le risate spontanee… ma per i più golosi anche la voglia di dolce. Questa stagione incantevole suscita però una domanda quando il calore avvolge ogni angolo della città e il forno diventa il nemico numero uno della cucina: come accontentare il nostro desiderio di golosità…
L’ananas non fa dimagrire!
Bisogna che sfatiamo questo mito: spesso si sentono le signore dire che “l’ananas scioglie i grassi e quindi fa dimagrire“. In realtà questa è una leggenda metropolitana, una bufala. L’ananas, insieme ad altri frutti esotici come il kiwi e la papaya, in realtà contiene degli enzimi proteolitici, ossia che aiutano nella digestione delle proteine, soprattutto animali. L’ananas…