Salute

  • Ricetta: Panna cotta al latte di cocco e purea di pesche

    La panna cotta classica è uno squisito dessert di cui abbiamo dato la ricetta agli albori del nostro blog, su questa pagina. Oggi ve ne presentiamo una rivisitazione con un delizioso dessert adatto per la fine di un pasto estivo, ma anche come merenda. In questo caso, al latte vaccino è affiancato il latte di…

  • Caffè verde: uno dei migliori integratori per salute e dimagrimento

    caffè verde

    Quelli che vedete nell’immagine sono dei chicchi di caffè verde, ovvero non sottoposti a tostatura – l’operazione che li rende adatti per preparare quella che è forsa la più buona bevanda del mondo, ma che li priva di preziose sostanze molto benefiche per il nostro fisico. Con l’estratto di chicchi di caffè verde si prepara…

    Altro in: Salute
  • Ricetta: Torta rustica alle fragole

    Le fragole sono uno dei frutti preferiti da grandi e piccini e sono buone anche gustate in purezza, magari con un fiocco di panna o una pallina di gelato alla crema, oppure come guarnitura di una torta di frutta o un pasticcino. Più raro è trovarle cotte su una torta. Ma provate questa crostata rustica…

  • Il lampone: un frutto di bosco dalle mille proprietà, anche dimagranti

    Inizia la bella stagione e con essa cresce la voglia di frutta colorata, succosa, dissetante e piena di virtù naturali. Molte persone hanno come noi una predilezione per i lamponi: tra i frutti di bosco, queste straordinarie bacche dal sapore delicatissimo, dalla texture morbida e dal sapore gradevolmente acidulo al palato, sono quelli che godono…

    Altro in: Salute
  • Il cavolo riccio (o kale) – proprietà e usi in cucina

    Il cavolo riccio è un ortaggio prettamente invernale (da ottobre-novembre a marzo-aprile) molto sano e gustoso. Molto amato nel nord Europa, specialmente in Germania, sta iniziando a essere più conosciuto e apprezzato anche da noi (anche con il nome inglese di kale) soprattutto per le sue notevolissime proprietà che ne fanno un vero e proprio…

    Altro in: Ortaggi, Salute
  • Il farro: un antico cereale salutare e amico dell’ambiente

    Il farro è un antico tipo di frumento, mediamente più salutare e meno inquinato del grano. In realtà con la dicitura generica “farro” si intendono tre varietà dalle proprietà leggermente diverse: il farro piccolo o monococco (nome latino: Triticum monococcum), il farro medio o dicocco o semplicemente farro (Triticum dicoccum) e il farro grande o…

    Altro in: Salute
  • Arance di Sicilia: scopriamo come impiegarle al meglio in cucina

    arance sicilia

    Le arance di Sicilia sono agrumi dai colori vividi e dal sapore intenso che, proprio in virtù delle loro peculiarità, sono ideali da utilizzare in cucina: la polpa estremamente corposa e il succo dal gusto intenso possono infatti dare sapore a qualsiasi tipologia di piatto, assicurando al contempo ottime proprietà aromatiche, grazie al profumo caratteristico della…

  • Storia del Corbarino, il pomodoro rosso a forma di lampadina

    La Campania può essere a buon diritto definita come la storica e naturale patria del pomodoro. Questo per via del suo clima mediterraneo capace di infondere la vita in ogni frutto della terra. Questo ortaggio cresce qui rigoglioso in molte sue gustose declinazioni. Arrivata in Europa nel Cinquecento, la pianta del pomodoro inizialmente utilizzata con…

  • Farine senza glutine per celiaci: alcune ricette

    Ci sono tanti modi per usare le farine senza glutine in cucina. Potenzialmente possono essere utilizzate esattamente come la farina tradizionale. La scelta tra una farina per celiaci piuttosto che un’altra si basa più che altro su una questione di gusti personali. Ecco che c’è chi preferisce quella di mais piuttosto che di riso, di…

  • Come fare in casa i pancake senza glutine

    Difficile immaginare una colazione (oppure una merenda) più appetitosa di quella con dei pancake appena preparati, profumati e leggeri come una nuvola. Se possibile accompagnateli con sciroppo d’acero (o, in alternativa, dal miele liquido) e frutta di stagione. Se invece non avete problemi con il glutine, allora tanto vale che proviate la nostra ricetta tradizionale…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009