Salute
Ricetta: Risotto alle mele annurche
Oggi vi proponiamo un primo un po’ diverso dal insolito che ha come ingrediente principale le annurche, delle mele speciali provenienti dalla Campania, soprattutto dalla zona di Salerno. Si tratta di una cultivar molto antica che nel secolo scorso ha rischiato di scomparire, ma fortunatamente è stata riscoperta in tempo e diffusa su tutto il…
Ricetta autunnale: Vellutata di funghi
È vegana e priva di glutine questa squisita ricetta di facile preparazione, che sarà pronta nel giro di mezz’ora. Lasciamo a voi la scelta della qualità di funghi, che ovviamente conferiranno il colore e il sapore che è loro proprio. I nostri preferiti sono i porcini, ma in realtà vanno bene anche gli champignon! Servite…
Le benefiche virtù dell’olio d’oliva, veri aiuti naturali per la nostra salute che vanno oltre il suo utilizzo in cucina
Conosciuto e utilizzato fin dall’antichità, l’olio di oliva non solo è il principe della cucina mediterranea, ma oltre a essere un alimento insostituibile e il condimento con il miglior equilibrio di grassi grazie al suo importante contenuto di acidi grassi monoinsaturi, è anche un toccasana per la nostra salute. I suoi ben noti benefici legati…
Il finocchietto selvatico: proprietà e usi in cucina
L’aroma e le proprietà del finocchietto sono note da millenni, ne parlavano già gli antichi greci e i romani. Si tratta della varietà selvatica del più noto finocchio dolce. È una pianta perenne che cresce allo stato spontaneo nelle zone costiere, specie sulle alture assolate e asciutte. Chi è stato in Sicilia o in Sardegna…
Cucina medorientale: come fare il Baba ganush (intingolo di melanzane e spezie)
Avete mai provato il baba ganush? È una delizia tipica della cucina mediorientale (soprattutto libanese e turca) a base di melanzane (grigliate o arrostite), tahina (pasta di sesamo), olio, succo di limone, menta e aglio. Altre versioni aggiungono un po’ di cumino tritato, della paprika affumicata e del prezzemolo fresco. Lasciamo a voi la scelta….
Ricetta: Cosce di pollo caramellate all’aceto balsamico
L’aceto balsamico, così dolce e sciropposo (ma deve essere di ottima qualità – ne abbiamo parlato qui), è perfetto per questo pollo cotto pollo al forno che potete servire con delle patate sautées. La difficoltà della ricetta è minima: ecco come muoversi: Appoggiare 4 cosce di pollo in un unico strato in una pirofila. Condirle…
Semplice e veloce: la ricetta della torta caffè e ricotta
Oggi vi proponiamo un dolce delizioso, con una consistenza simile a quella del castagnaccio e privo di glutine. Questa torta, a base di ricotta e caffè va servita a temperatura ambiente, magari con un ciuffo di panna montata e un marron glacé per ogni porzione. Noi l’abbiamo sperimentata di recente e in famiglia è piaciuta…
Ricetta: Insalata mista con datteri e feta
Se siete come noi, amanti delle insalate con ingredienti insoliti, anche dolci, provate questa ricetta, adatta anche come contorno leggero per un pranzo o una cena importante. La preparazione non potrebbe essere più semplice. Affettare sottilmente la scorza e la parte bianca di 1 grosso cedro biologico e tenerle da parte, poi spremerlo e ricavarne…
Ricetta: Patate fritte piccanti
Le patate sono sempre un contorno graditissimo, specialmente quelle fritte o al forno. Oggi vi presentiamo una ricetta più saporita del solito, grazie all’apporto della paprika, che potete scegliere più o meno forte, e del cumino, altra spezia tra le nostre preferite (seguendo i due link scoprirete tutte le loro proprietà benefiche). Vediamo come si…
Depurarsi al naturale con il succo di Aloe Arborescens
Sicuramente avete già sentito parlare dell’Aloe Vera, pianta dalle spiccate proprietà depurative e antinfiammatorie. Un rimedio conosciuto e utilizzato da millenni per la cura e la prevenzione di molti problemi di salute. In realtà, oltre all’Aloe Vera esistono oltre 350 varietà di piante che fanno parte della grande famiglia dell’Aloe. Il motivo per cui l’Aloe…