Salute
Frullati gustosi e nutrienti da portare con te!
Frutta e verdura sono tra gli alimenti che dovrebbero costituire la base dell’alimentazione quotidiana. Non sempre però è facile riuscire ad inserire questi alimenti nella dieta, soprattutto per chi è sempre di corsa e ha difficoltà a destreggiarsi tra i mille impegni quotidiani. Con i bambini, poi, la questione è ancora più complicata: tanti non…
La frutta secca e le sue proprietà
I più pensano che la frutta secca sia un qualcosa di deleterio per la dieta a causa dell’apporto calorico. Come prima cosa, andrebbe fatta una precisazione. La frutta secca è quella che è stata fatta essiccare, mentre quella oleosa racchiude frutti come noci, mandorle, pinoli, ecc. La quantità giusta di frutta secca da consumare per…
Ricetta: Peperoni con mandorle e miele
L’unica parte difficile di questa ricetta è la cottura dei peperoni in forno, che richiede qualche accorgimento speciale. Per il resto vedrete che filerà tutto liscio e che tutti apprezzeranno questo contorno estivo e molto saporito. Potete prepararlo con anticipo e conservarlo in frigorifero, ma al momento di servirlo dovrà essere stato portato a temperatura…
Contorno di primavera: Insalata di asparagi e rucola
Questa insalatina a base di asparagi con rucola condita con una vinaigrette al limone dimostra che non sempre è necessaria la presenza di una salsa a base di uova (come la maionese o la salsa olandese) per gustare il principe degli ortaggi primaverili. La presenza dei pinoli tostati e dei pomodori secchi conferisce a questo…
Cucina francese: la ricetta della salsa gribiche
La ricetta di una tipica salsa francese a base di uova, sottaceti ed erbe aromatiche, adatta per accompagnare carne, pesce e verdure.
Ricetta: Insalata di fagioli alla provenzale
Nutrizionisti e medici sono tutti concordi sui benefici del consumo dei legumi. E anche gli ambientalisti propugnano una diminuzione del consumo di carne a favore di proteine vegetali. Perciò oggi vi proponiamo una ricetta dal sapore di Provenza, soprattutto grazie alla presenza della lavanda. Un piatto vegetariano e vegano, senza glutine e senza lattosio, che…
Cucina indiana: Patate speziate allo yogurt
Questo piatto, originario del Kashmir e conosciuto nel subcontinente indiano con il nome Dum Aloo o Alu Dum costituisce un ottimo modo per gustare le patate novelle, che vengono prima fritte e poi stufate lentamente a fuoco basso in un sugo molto ricco di di spezie. Ecco come procedere: Tostare 2 cucchiai di anacardi, poi…
Ricetta: Insalata di salame e ceci
Bastano quindici minuti per preparare questa insalata dal sapore molto mediterraneo, priva di glutine e di lattosio ma ricca di proteine e sali minerali. Si comincia preparando una vinaigrette e poi si uniscono tutti gli ingredienti con il condimento. Volendo l’antipasto si può anche preparare con largo anticipo, tenendo tutto in frigorifero e lasciando fuori…
Ricetta: Asparagi e spinaci gratinati
Sono in arrivo gli asparagi e gli spinaci, due degli ortaggi che dominano in cucina in primavera. Ecco quindi un modo per prepararli in modo estremamente saporito, per una volta in forno invece che in padella. Prendere 1 mazzo di asparagi (circa 500 grammi) ed eliminare la parte del gambo più chiara e coriacea, poi…
Ricetta: Risotto con i cachi
Se amate sperimentare ai fornelli, vi consigliamo di provare alcune ricette salate con la frutta: dopo la torta salata con pere e gorgonzola, il risotto con le mele renette, l’arrosto alle arance, questa volta vi proponiamo il risotto con i cachi, un primo piatto veloce e insolito! Per 4 persone vi serviranno: 1 porro e…