Salute
Ricetta: Risotto con spinaci e origano
Un risotto vegetariano, molto profumato e nutriente, questo in cui gli ingredienti principali sono gli spinaci (anche quelli surgelati vanno bene). Con in più il profumo dell’origano e dei funghi champignon. Ecco come si procede: In un largo tegame riscaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva e 50 grammi di burro. Aggiungere 1 cipolla finemente…
Ricetta: Tartare di carote grattugiate e pompelmo rosa
Dopo le feste inizia la disintossicazione – per la quale è assolutamente ideale questa combinazione di ortaggi e frutta, che nell’insieme risulta ricchissima di vitamine, minerali e acqua. Grattugiare 6 carote freschissime e tenere e 2 mele, mescolare bene e condire con sale e pepe. Poi condirle con una vinaigrette preparara con 6 cucchiai di…
Ricetta: Biscottini con glassa al limone
Sono una vera goduria questi biscotti con copertura candida. Se possedete degli stampini adatti come quelli a forma di stellina o mezzaluna o alberello, potete prepararli per l’Avvento. Saranno apprezzati da tutti nella stagione natalizia – ma non solo! Da notare anche che si tratta di dolcetti senza glutine! Montare a neve compatta 2 albumi,…
Ricetta: Couscous dolce con la frutta
Chi ha detto che il cous-cous debbe essere soltanto salato e condito con carne, pesce e verdure? Provate questa ricetta e sarete sorpresi per quanto è squisita! E chissà che il sapore della semola non convinca anche i bambini a mangiare un po’ di sanissima frutta?! Scaldare 200 grammi di acqua con una noce di…
Ricetta: Riso e lenticchie
Viva le minestre di riso. E viva i legumi, preziosi alleati per la nostra salute, ricchi di fibre e proteine preziose. Con la combinazione di carboidrati e legumi, oltretutto, riusciamo a formare un piatto completo dal punto di vista nutrizionale e privo di glutine e lattosio. L’unica condizione è disporre di un po’ di tempo…
Cuocere le braciole in padella: qualche ricetta semplice
Come dice il nome stesso, la braciòla è una fetta di carne (che può essere di manzo, di vitello o di maiale) che bisognerebbe cuocere arrostendola sulla brace. Ma questo non in tutte le stagioni è possibile e quest’anno è stato difficile anche in piena estate trovare una giornata non piovosa. Ecco perciò qualche ricetta…
Insalate con il pompelmo: alcune varianti interessanti
Sono tantissime le proprietà del pompelmo, molte delle quali celate proprio dietro le sostanze che gli conferiscono quel sapore amarognolo che alcuni non gradiscono. Ecco perché vi forniamo delle ricettine in cui l’abbinamento con altri ortaggi o frutti attenua un po’ il gusto spiacevole. Senza dimenticare che, scegliendo i pompelmi rosa, quest’ultimo è meno spiccato….
Ricetta: Vellutata di carote e pomodori
Le carote, si sa, sono un ortaggio che si trova in qualsiasi mese dell’anno. Anche i pomodori, a dire il vero, ma secondo noi soltanto l’estate è la stagione giusta per consumare quelli freschi. Durante gli altri mesi, ben vengano le conserve. Tutto questo per dire che il momento più propizio per preparare questa deliziosa…
Ricette veloci per cucinare il riso
Per la gioia di tutti gli intolleranti al glutine, ecco qualche dritta interessante per variare un po’ con il riso e i risotti più classici (dei quali il nostro database è peraltro pieno perché noi della redazione li adoriamo). Difficile trovare una tradizione culinaria a cui rifarsi per l’origine di queste ricette: si tratta infatti…
Proprietà e uso dell’olio di semi di lino, quasi un medicinale!
L’olio di semi di lino è un regalo che la natura ci ha fatto. E’ infatti la fonte vegetale conosciuta più ricca di acidi grassi omega 3 (che infatti si chiamano in questo caso particolare, acido essenziale alfa-linoleico); contiene proteine di facilissima digestione, che contengono amminoacidi importantissimi per la salute e che il nostro organismo…