Salute

  • Ricetta: Pollo lesso con salsa al vino bianco

    Per questa ricetta vi serve del vino bianco secco di qualità: un soave classico, oppure un pinot di Franciacorta o un Orvieto classico. Potete usare per la ricetta lo stesso vino con cui la accompagnerete a tavola. L’utilizzo dell’amido di mais fa di questo piatto un manicaretto senza glutine. Per chi non ha problemi, comunque,…

  • L’importanza della merenda: tre idee per stuzzicare la fantasia dei più piccoli

    Cosa darete oggi ai vostri bambini per merenda? Una scelta molto importante in quanto deve fornire una quantità giusta di calorie che permetta ai nostri figli di arrivare sazi all’ora di cena, ma senza appesantirli troppo. Per quelle mamme che per il lavoro e gli impegni non hanno molto tempo a disposizione per mettersi dietro…

  • Ricetta: Patate alla mediterranea

    Un modo decisamente insolito di servire le patate, in cui non manca alcuno dei sapori più tipici dell’area mediterranea. C’è anche chi alla fine cosparge ulteriormente con parmigiano o pecorino grattugiati. Secondo noi non è necessario, ma lasciamo a voi la scelta. Sbucciare e tagliare 700 grammi di patate, affettarle e cuocerle in poca acqua…

  • Ricetta: Strudel alle ciliegie

    Presto le ciliegie saranno un ricordo da archiviare per quasi un anno e allora approfittiamone per preparare uno strudel eccezionalmente buono e anche bello a vedersi. Meglio se si trovano delle ciliegie nere, ben mature e con la polpa tenera. Lavare e togliere il nocciolo a 800 grammi di ciliegie, poi metterle a macerare in…

    Altro in: Dolci, Frutta, Ricette
  • Come si sfiletta una sogliola

    La sogliola è uno dei pesci considerati più pregiati in assoluto, per via di carni leggere e digeribili, apprezzate anche da bambini e anziani per la loro delicatezza. Non è difficile comprare dei filetti di sogliola, anche surgelati, ma all’occorrenza, vogliamo imparare anche a preparare da soli i nostri filetti, seguendo alcuni semplici regole che…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute
  • Conserva: Pomodori verdi sotto aceto

    Ci direte: ma non è un po’ presto per iniziare a pensare ai pomodori? Decisamente sì, ma una cosa è certa: per poterli preparare bisogna preventivare di raccoglierli prima che sia troppo tardi. O forse piantare più piante di quelle con le quali si ha intenzione di preparare altre conserve come pelati e salsa di…

  • Il timo: un’erba dalle eccezionali virtù aromatizzanti

    Il timo è una pianta dalla doppia valenza: ricco di proprietà curative e dotato in profumo inconfondibile, che in cucina conferisce un sapore ineguagliabile, per certi versi simile a quello dell’origano, ma ben più intenso. Per quanto riguarda i benefici per la salute, si tratta di un’erba depurativa, digestiva, antispastica e antisettica (una goccia di…

  • Ricetta: Rotolini di salmone con asparagi

    Due grandi prelibatezze come il salmone affumicato e gli asparagi di stagione non potrebbero che dare un risultato squisito. In questo caso anche veloce da preparare. Piuttosto di acquistare asparagi fuori stagione, optate per quelli surgelati o in scatola: ne otterrete comunque un antipasto soddisfacente. Se vi piace, potete servire il manicaretto con crostini di…

  • Ricetta: Ratatouille di sedano alla greca

    Il sedano e gli altri ingredienti conferiscono a questo contorno un ottimo sapore. Tenete presente che le verdure devono restare leggermente al dente. Se le carote sono particolarmente coriacee, fatele cuocere per una decina di minuti prima di aggiungerle in padella. Mondare 700 grammi di sedano bianco (circa 2 cespi), eliminando le parti più dure,…

  • Lo sgombro: tra i migliori rappresentanti del pesce azzurro

    Che appartenga alla macrocategoria del “pesce azzurro” si capisce dal colore del dorso, che ha linee ondulate più scure che scendono fino alla metà del corpo. Lo sgombro, che molti chiamano “maccarello” per analogia con il nome germanico mackerel, ha delle carni grasse molto delicate, dl sapore deciso e con poche spine nascoste. Sono eccellenti…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009