Salute

  • Ostriche: istruzioni per l’uso

    come mangiare le ostriche

    L’etimologia del nome “ostrica” è da far risalire al greco òstracon, “conchiglia”. Si tratta infatti di un mollusco che vive in una conchiglia a due valve. In natura le ostriche vivono sui fondali rocciosi, ma da tempi immemorabili vengono allevate dall’uomo in acque il più possibile pulite. Sono celebri quelle della Spagna (soprattutto dei Paesi…

  • Ricetta: Filetti di merluzzo fritti

    Sono perfetti anche i filetti di merluzzo surgelati per questa ricetta, che sarebbe rapidissima se non bisognasse attendere per un’ora il riposo della pastella. Il segreto che la rende speciale è la presenza del lievito in polvere: vi darà un fritto gonfio e croccante. Lasciare scongelare 8 filetti di merluzzo. In una ciotola unire 4…

  • Pancetta e guanciale: ingredienti indispensabili per la cucina rustica

    Quando si parla di pancetta, si indica la parte più magra del tessuto grasso della pancia del maiale, dove si alternano fasce grasse e magre. Il guanciale è invece tratto dal muso del maiale. In entrambi i casi la carne viene trattata con sale, pepe e spezie, poi stagionata e venduta in varie versioni: tesa…

    Altro in: Consigli, Salumi, Salute
  • Ricetta: Mousse di formaggio e pere

    Un antipasto veloce veloce con cui farete un figurone per una cena improvvisata, ma anche per un’occasione più seria. All’insegna del famoso proverbio “Al contadino non far sapere quanto è buono il formaggio con le pere…” Lavorare insieme con una forchetta 180 grammi di robiola cremosa, 180 grammi di mascarpone e qualche cucchiaio di panna…

  • Ricetta: Arrosto di vitello con salsa di tonno

    A differenza del vitello tonnato, che si basa una carne lessata, qui siamo di fronte a un secondo ancora più appetitoso, perché preparato con un gustoso e tenero arrosto e con una salsa non a base di maionese, ma di tonno cotto nel fondo di cottura. Un piatto sena glutine e senza lattosio, tra l’altro,…

  • Ricetta: Risotto con funghi e carciofi

    Ecco scoperto come coniugare alla grande due dei migliori ingredienti della stagione autunnale in un manicaretto privo di glutine e così ricco di nutrienti da poter costituire anche un piatto unico – ovviamente in porzioni abbondanti… Tagliare a spicchi 2 carciofi, fare appassire 1/2 cipolla tritata in un tegame con 20 grammi di burro a…

  • Abbassare il colesterolo con opportune sostituzioni in cucina

    Abbassare il colesterolo: un obiettivo saggio e ambizioso al tempo stesso per chi ha a cuore la propria salute. Le scelte alimentari quotidiane sono ovviamente fondamentali e devono puntare sia sugli alimenti colesterolo-antagonisti che su quelli “neutri”, ovvero non nocivi. Tutti sanno che è importante assumere cibi ricchi di fibre come i legumi, i cereali…

    Altro in: Consigli, Salute
  • Proteine di origine animale. Ecco i rischi

    Il consumo di carne è una scelta di origine squisitamente culturale. In altre civiltà, dove il consumo di carne è molto limitato o addirittura inesistente, non si riscontrano carenze di tipo proteico perché le proteine animali possono essere sostituite benissimo da proteine vegetali presenti, ad esempio, nei legumi. Recenti studi hanno inoltre dimostrato come una dieta basata…

    Altro in: Salute
  • Il nasello: proprietà nutrizionali e consigli per cucinarlo

    Il nasello è un parente stretto del merluzzo, del quale condivide le proprietà nutrizionali (una carne magra molto digeribile, ricca proteine nobili, di minerali come calcio, fosforo, ferro e iodio), ma con un sapore più tenue. Quando è fresco le sue scaglie sono argentate, la carne soda e l’occhio vivo; ma poiché non si conserva…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute
  • Ricetta: Risotto con la pancetta

    Semplice da preparare e di sicuro successo il risotto che conta sulla pancetta per trovare il gusto. Posso dire per esperienza che piace molto anche ai bambini più difficili. Attenzione però alle dosi di sale, che vanno ridotte rispetto al solito, essendo la pancetta già molto sapida. Tagliare a dadini 150 grammi di pancetta in…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009