Salute

  • Crescenza o stracchino, due nomi diversi per lo stesso squisito formaggio

    Tra i vanti della tradizione casearia lombarda c’è sicuramente la crescenza, anche detta stracchino. Il primo nome deriva dalla forma squadrata e priva di crosta del formaggio, simile a certe focacce dette carsenze. Il secondo invece è dovuto al fatto che originariamente il formaggio era prodotto col latte di mucche stracche, cioè stanche perché dopo…

  • Ricetta: I crauti

    I tedeschi li chiamano Sauerkraut, i francesi choucroute, in ogni caso si tratta di una conserva di origini antichissime, inventata dai contadini dell’Europa centrale e delle Alpi per conservare il cavolo durante l’inverno. Per prepararli si privano i cavoli del torsolo e delle foglie più coriacee, poi si riducono in striscioline e si conservano in…

  • ll mirto, tipico sapore della Sardegna: come utilizzare le bacche

    Chi ha detto che un’isola splendida come la Sardegna possa essere visitata solo in estate? Date retta a noi: partendo fuori stagione trovate voli economici e vivrete delle esperienze del tutto nuove. Nel periodo tra dicembre e febbraio potrete assistere alla raccolta delle bacche di mirto, uno dei prodotti più tipici della regione,  che si prestano a…

  • Ricetta: Patate duchessa al formaggio

    Se siete alla ricerca di un contorno veramente elegante per arrosti, brasati, scaloppine o altri sontuosi secondi nel menù delle feste, le patate duchesse sono perfette. La tradizione francese vuole che la purea sia sagomata con un sac-à-poche dalla bocca larga e scanalata, ma potete benissimo dare loro la forma di piccole gallette rettangolari. Ricordate…

  • Le cozze: una vera miniera di ferro!

    Se siamo abituati a pensare che il ferro, utile per combattere l’anemia, si trovi solo nelle bistecche e nelle verdure verdi, ci sbagliamo! Se ne trova parecchio anche nei molluschi. Le cozze, ad esempio, sono una piccola miniera di questo minerale: un etto sgusciato ne apporta 6 milligrammi. Poiché il ferro è difficile da assimilare,…

    Altro in: Consigli, Pesce, Salute
  • Menù di Natale: cuciniamo lo storione, ma quello a km 0!

    Quando si parla di storione si pensa subito a paesi dell’est, come la Russia e l’Iran, al Mar Caspio, a fiumi come il Danubio e il Volga. E si pensa alle sue preziosissime uova, dalla cui salatura si ottiene il pregiato caviale. Pochi sanno che questo grande pesce, ormai in via di estinzione, da vari…

    Altro in: Pesce, Ricette, Salute
  • Il sale nero e il sale rosa dell’Himalaya: un regalo per veri gourmet

    Chi crede che il sale sia più o meno tutto uguale in ogni parte del mondo, si sbaglia. In Asia esistono almeno due straordinari tipi di sale colorato che possono aggiungere un tocco raffinatissimo ai vostri piatti: * Il primo si chiama in hindi e in urdo kala namak, cioè ‘sale nero’: infatti, prima di…

  • Ricetta: Cavolfiore fritto

    Se c’è un modo per fare mangiare il cavolfiore ai bambini, è in questa versione, in cui il piacevole profumo della frittura riuscirà a sovrastare quello dell’ortaggio. Cucinato in questo modo, il cavolfiore può anche costituire un elemento di un buon fritto di pesce, particolarmente di quello di sardine. Pulire, lavare e tagliare a mazzetti…

    Altro in: Contorni, Ortaggi
  • Ricetta: Torta di mele con miele di castagno

    Il miele di castagno, stranamente amarognolo, e la scorza di limone aggiungono a questa torta un retrogusto aromatico gradevolissimo, che va a contrastare perfettamente il gusto dolce della mela. Dopo averla provata, diteci che cosa ne pensate nei Commenti qui sotto. Pulire 1 kilogrammo di mele Golden Delicious, tagliarle a dadini e metterle in una…

    Altro in: Dolci, Frutta, Ricette
  • La noce di cocco: ideale per le diete ingrassanti

    Non ci sono solo persone che desiderano dimagrire! Qualcuno ha disperatamente bisogno di una dieta ingrassante. A queste persone è consigliabile consumare questo straordinario frutto della palma da cocco, uno dei primi frutti esotici a essere messi in vendita in Europa. Oggi la vendita delle noci di cocco è quasi un’esclusiva delle bancarelle ambulanti che…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009