Salute

  • Pachino, non solo ciliegino

    Negli ultimi anni il pomodoro di Pachino ha acquisito sempre maggiore fama e diffusione sulle tavole degli italiani. In genere, con la denominazione ‘Pachino’ si indica la varietà ‘ciliegino’, ma in realtà esistono altre due tipologie di pomodoro che possono fregiarsi della stessa IGP: la varietà costoluta e la varietà tonda liscia. Tuttavia, la fama…

    Altro in: Ortaggi, Salute
  • Ricetta: Fainà (Farinata alla spezzina)

    Le nostre Chef a domicilio G&G, nel loro consueto appuntamento in cui propongono le ricette della provincia spezzina, aprono questo mese di luglio con la fainà, ovvero la farinata, che insieme alla mes-ciua è senza dubbio uno dei piatti di terra più caratteristici della Spezia. Si tratta di un piatto a base di farina di…

  • Ricetta: Peperoni alle acciughe

    Per questa ricetta vi lasciamo aperte varie possibilità: se non vi piace troppo il gusto d’aglio, non tritatelo nel burro, ma lasciatelo intero per il soffritto e poi eliminatelo. Scegliete voi se spellare i peperoni o meno (su questa pagina scoprite come farlo senza difficoltà). Infine potete decidere se servire questi peperoni caldi o freddi….

  • Ricetta: Semifreddo alle albicocche

    La stagione delle albicocche è al suo apice, ma purtroppo questo frutto è relativamente poco utilizzato per la preparazione di dessert e torte. Noi vi proponiamo questo semifreddo che per certi versi ricorda un po’ il tiramisù: se avete qualche altra ricetta da condividere con noi e gli altri lettori, come al solito la pubblichiamo…

    Altro in: Dolci, Frutta, Ricette
  • Il melone: che cosa c’è di più rinfrescante?

    Ci sono meloni estivi e meloni invernali. Tra i primi, il melone retato (la cui buccia corrugata forma una sorta di reticolo) e il melone ‘cantalupo’ (con una scorza più robusta, conservabile più a lungo). Invece le varietà invernali hanno la buccia sottile e liscia, la polpa bianca o verdognola. In tutti i casi il…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Ricetta: Insalata di patate

    L’insalata di patate lesse è un piatto freddo che solitamente mette d’accordo grandi e piccini. Le patate fanno il loro ‘dovere’ nutrizionale fornendo una buona dose di carboidrati; gli altri ingredienti aggiungono colore, proteine e vitamine. Vi proponiamo tre ricette ‘nostre’, sperimentate in famiglia da anni e apprezzate da tutti. Aspettiamo anche i vostri suggerimenti,…

  • Le more: un frutto ‘povero’ da riscoprire

    Un tempo raccogliere le more era uno dei piaceri di una vacanza in campagna, a costo di macchiarsi gli abiti senza rimedio. Poi si mangiavano in purezza oppure condite come le fragole. Oggi le more sono in vendita quasi solo presso i fruttivendoli di lusso ed è un vero peccato che se ne sia persa…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Ricetta: Insalata di gamberetti e carote

    Dopo l’insalata di gamberetti e palmitos, eccovi un’altra ricetta estiva per un piatto freddo leggero e molto sano. La cosa più importante è che i gamberetti siano di buona qualità e non sbiancati con ammoniaca, come purtroppo ogni tanto avviene. Se li acquistate in pescheria, potete sgusciarli voi stessi, incidendoli sul dorso e togliendo il…

  • Ricetta: Sorbetto alle pesche

    Le pesche non hanno un alto contenuto calorico, perciò abbinate a un po’ di zucchero e trasformate in sorbetto sono uno dei dessert più light che esistano. Se volete, invece di sbucciare le pesche, potete scavarle a mo’ di barchetta e, una volta mantecato il sorbetto, riempirle con il vostro gelato per una presentazione più…

  • Tanto ribes per una scorta di vitamina C

    Il ribes si trova in giro per il mondo in varietà dai colori diversi. In Italia è più comune il ribes rosso, nell’Europa centro-settentrionale si trova di piuttosto il ribes nero (in termini scientifici ribes nigrum, ma forse lo conoscerete con il termine con cui lo chiamano i francesi: cassis). Ma esistono anche il ribes…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009