Salute

  • Ricetta: Riso pilaf con pollo all’orientale

    Il riso pilaf è una ricetta di origine turca, che prevede l’utilizzo del basmati, un riso dall’aroma molto particolare. Il nome pilaf deriva dal termine persiano pilav (o pilaw), da cui proviene anche la variante pulao o pilau, usata in diverse zone dell’Asia e dell’Africa. Qui una ricetta per un ottimo pulao allo zafferano che avevo…

  • Ricetta: L’insalata nizzarda (o insalata niçoise)

    La salade niçoise è una delle migliori insalate miste in assoluto, una specialità del sud della Francia, in particolare della Costa Azzurra, dove appunto si trova Nizza (o Nice). Niente di più rinfrescante e al tempo stesso nutriente dopo una mattinata passata in spiaggia. E la preparazione non potrebbe essere più semplice: Mescolare 6 pomodori…

  • Ricetta: La caponata siciliana

    Quando si parla di caponata bisogna specificare se ‘siciliana’ o ‘napoletana‘, perché si tratta di due piatti completamente diversi. L’ingrediente fondamentale della caponata siciliana sono le melanzane. Qui troverete tanti consigli su come sceglierle. La caponata di solito si gusta fredda, a temperatura ambiente, cosparsa di basilico spezzettato. Conservata in frigo, in un contenitore a…

  • Ricetta: Il vitello tonnato

    Il vitello tonnato è un’appetitosa ricetta dell’Italia del Norditalia (comune soprattutto in Piemonte e Lombardia), che può aprire un pranzo come antipasto o costituire un sostanzioso piatto unico, magari accompagnato da un contorno. Ci sono varie versioni a seconda dell’area geografica. Se volete consigliarcene altre, sono benvenute qui sotto nei commenti. Ecco come procederei io: Immergere…

  • Ricetta: La parmigiana di melanzane

    Dopo aver pubblicato un post sulla moussaka greca, mi sembra di fare un torto alla cucina italiana se non ne dedico uno alla ricetta della mitica parmigiana di melanzane! Contrariamente a quanto si pensa, la parmigiana non è di origini emiliane, bensì siciliane. Le melanzane melanzane migliori per prepararla sono quelle grandi e ovali. Se…

  • Le albicocche: una miniera di potassio, carotene, vitamina A

    L’albicocca è il frutto che contiene le dosi più elevate in assoluto di potassio e carotene. Entrambi i nutrienti sono molto importanti d’estate: assumere buone quantità del primo è molto importante per ripristinare quello che si perde con la sudorazione, mentre il carotene è essenziale per favorire un’abbronzatura veloce e duratura. Inoltre l’albicocca è anche…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Ricetta di Susanna Badii: Torta vegetariana con patate e spinaci

    Nel periodo estivo bisogna puntare su piatti che si possano preparare con un certo anticipo, magari nelle ore meno calde della giornata. Questa torta mi ispira molto e rappresenta un bel modo per mangiare una torta salata che non contiene glutine! Non è facile trovarne! Lessare con anticipo 1 chilo di patate e lasciarle raffreddare….

  • La melanzana: molto meglio d’estate!

    La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, anche se ormai si trova in tutte le stagioni. Ne esistono di diverse forme: quelle allungate sono solitamente più piccanti, mentre le tonde sono più dolce e delicate. Le prime sono più adatte per essere tagliate a dadi o per essere farcite, quelle tondeggianti sono perfette per la cottura a…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta: Sugo con le olive

    In qualsiasi stagione un sano piatto di pasta con un sugo saporito alle olive dà molta soddisfazione e tira su il morale. Per questo sugo la pasta ideale sono le orecchiette pugliesi, ma in mancanza di queste ci accontenteremo anche di altro… Soffriggere 2 spicchi di aglio tritato fine in 4 cucchiai di olio. Unire…

  • Ricetta di Salvatore De Riso: Crème brulée

    La crème brulée è un dessert irresistibile. Se poi la ricetta è firmata da Salvatore De Riso, ancora meglio. Mmm, solo a vedere la foto mi viene voglia di affondare il cucchiaino! Sbattere con una frusta elettrica 6 uova e 6 tuorli con 250 grammi di zucchero finché il composto non è bianco. Portare a ebollizione…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009